8.1
Installazione dello spruzzatore (6)
(Fig. 2)
1. Riempire lo spruzzatore (6) con del detergente ido-
neo per tessili. A tal riguardo, osservare le relative i-
struzioni del produttore.
2. Riempire lo spruzzatore (6) fino a ca. 5 cm al di sot-
to del bordo.
3. Introdurre il flessibile di aspirazione con bulbo di a-
spirazione (5) nello spruzzatore (6) e avvitare lo
spruzzatore (6) nel tappo per spruzzatore (7).
8.2
Collegare la spazzola di pulizia
per imbottiti con l'aspiratore di
solidi/liquidi (fig. 3).
Avvertenza:
Il prodotto può essere utilizzato soltanto se collegato
all'aspiratore di solidi/liquidi. Utilizzare l'aspiratore di so-
lidi/liquidi esclusivamente in modalità d'aspirazione li-
quidi. A tal riguardo, osservare le relative istruzioni del
produttore.
Non è consentito l' utilizzo con aspiratori domestici con-
venzionali.
1. Collegare il flessibile di aspirazione (A), con l'aspi-
ratore di solidi/liquidi avente un diametro di 31,5
mm, direttamente al bocchettone di aspirazione (4)
della spazzola di pulizia per imbottiti. Per diametri
inferiori, utilizzare l'adattatore di aspirazione (10).
8.3
Funzionamento (Fig. 4)
1. Attivare l'aspiratore di solidi/liquidi.
2. Afferrare la spazzola di pulizia per imbottiti dalla
maniglia (3) e posizionarla sul tessile da pulire. Le
setole (9) devono toccare il tessile.
3. Spruzzare il detergente sul tessile premendo la leva
di comando (2).
4. Tirare la spazzola di pulizia per imbottiti leggermen-
te verso di sé. La spazzola di pulizia per imbottiti a-
spira lo sporco del tessile attraverso l'apertura del
coperchio superiore (1).
5. Ripetere la procedura finché non viene più aspirato
dello sporco.
9
Pulizia
• Pulire il prodotto con un panno pulito.
• Si raccomanda di pulire il prodotto subito dopo ogni
utilizzo.
• Pulire regolarmente il prodotto con un panno umido
e un po' di sapone lubrificante. Non impiegare de-
tergenti o solventi; questi potrebbero corrodere i
componenti in plastica del prodotto.
9.1
Pulire il bocchettone di
aspirazione (4) e il coperchio
superiore (1) (Fig. 5)
1. Rimuovere il coperchio superiore (1), come rappre-
sentato in figura (5).
2. Sciacquare il coperchio superiore (1) e l'interno del
bocchettone di aspirazione (4) sotto acqua corrente.
10 Stoccaggio
Preparazione allo stoccaggio
1. Scollegare il prodotto dall'aspiratore di solidi/liquidi.
2. Scaricare completamente il prodotto.
Conservare il prodotto e i suoi accessori in un luogo
buio, asciutto e al riparo dal gelo, inaccessibile ai bam-
bini.
La temperatura di stoccaggio ottimale è compresa tra 5
e 30 ˚C.
Conservare il prodotto nella sua confezione originale.
Coprire il prodotto per proteggerlo da polvere o umidità.
Conservare le istruzioni per l'uso nei pressi del prodot-
to.
11 Smaltimento e riciclaggio
Avvertenze per l'imballaggio
www.scheppach.com
Il materiale d'imballaggio è rici-
clabile. Si prega di smaltire gli
imballaggi nel rispetto dell'am-
biente.
IT | 25