Collegamento alla presa (230 Volt, 50 Hz)
Collegare l'apparecchio solo a prese dotate di un fusibile ritar-
dato da 16 ampere o di un interruttore automatico di tipo B.
3
Nota: interruttore differenziale
Questi dispositivi proteggono contro lesioni gravi in caso di
contatto con linee danneggiate, in caso di errori di isola-
mento e, in determinati casi, anche in presenza di danni a
linee sotto tensione.
Si raccomanda di collegare l'apparecchio solo a prese
dotate di un interruttore differenziale (RCD) con corrente
di guasto non superiore a 30 mA.
Sono disponibili kit di trasformazione per impianti vecchi.
Rivolgersi ad un elettricista.
Accensione/spegnimento del tosaerba
Accendere il tosaerba su una superficie piana.
Non accendere il tosaerba nell'erba alta – in questo caso, in-
L
clinarlo se necessario
Accensione del motore
M
1. Premere il pulsante (1) e tenerlo premuto.
2. Serrare la staffa (2).
3. Rilasciare il pulsante (1).
Spegnimento del motore
Sbloccare la staffa (2).
Manutenzione
Indicazioni generali
1
Attenzione! Lame rotanti
Prima di ogni intervento di manutenzione e pulizia:
staccare la spina.
Non toccare le lame in funzionamento.
Pulizia
Dopo ogni uso, pulire il tosaerba con una scopetta. A tale sco-
po, collocarlo verticalmente sul cestello di raccolta.
Non bagnare mai il tosaerba.
Stoccaggio
Chiudere la tiranteria per riporre il tosaerba con il minimo in-
P
gombro
. Il tosaerba 2.32 E-1 è costruito in modo tale da
poter essere collocato verticalmente sul cestello di raccolta
Q
.
Al termine di ogni stagione di taglio, eseguire una pulizia com-
pleta del tosaerba.
Ricambi
N. di ordinazione
4905 034
4905 096
24
All manuals and user guides at all-guides.com
.
M
Denominazione dell'articolo
Vi 32 S
Suggerimenti per l'utilizzo
Per evitare la formazione di strisce sul prato, è necessario che
i percorsi di taglio si sovrappongano sempre di alcuni centimetri
N
.
Posare il cavo sempre in un luogo sicuro: sulla terrazza, sui
vialetti o sull'erba già tagliata.
Svuotamento del cestello di raccolta
Quando il cestello di raccolta è pieno, il coperchio dell'indica-
tore del livello di riempimento si abbassa
Se il cestello di raccolta è vuoto, ed il motore è in marcia, il co-
perchio viene spinto verso l'alto
1
Attenzione! Lame rotanti
L'apparecchio va regolato solo a motore spento e con gli
utensili di taglio fermi.
Spegnere il motore e staccare la spina.
Svuotare il cestello di raccolta.
Prima di avviare il motore, eliminare eventuali intasa-
menti nella zona di taglio.
3
Nota sull'indicatore del livello di riempimento:
Per assicurare il buon funzionamento dell'indicatore del
livello di riempimento, pulire regolarmente i fori situati al di
sotto dell'indicatore con una scopetta.
In autunno, far controllare il tosaerba presso un'officina con-
venzionata della WOLF.
Conservare il tosaerba in un locale asciutto.
Sostituzione delle lame
Prima di ogni intervento sulle lame, sul giunto e sulla barra
portalama, staccare la spina e indossare guanti di protezione.
1
Attenzione!
Dopo aver riaffilato le lame è possibile che si verifichi uno
sbilanciamento.
Far riaffilare le lame sempre presso un'officina specializ-
zata, dove sarà possibile eseguire un controllo dello sbi-
lanciamento conformemente alle disposizioni in materia
di sicurezza.
Le lame vanno sostituite sempre presso un'officina specializ-
zata. È necessaria una chiave torsiometrica da 10 mm.
Coppia di serraggio delle viti: 6 - 7 Nm
Utilizzare solo ricambi originali WOLF.
Descrizione dell'articolo
Cestello raccolta erba completo
Barra portalama 32 cm
O
O
(1).
O
(2).
R
R
.
I