Risoluzione dei problemi
Se l'unità non funzionasse a dovere, consultare la tabella seguente.
Se il problema riscontrato non è riportato nell'elenco o se i rimedi proposti non producono alcun risultato, spegnere l'unità, scollegare il cavo di alimentazione e contattare il
rivenditore autorizzato o il centro di assistenza Yamaha più vicino.
Controllare in primo luogo quanto segue:
a i cavi di alimentazione dell'unità e di altri dispositivi (ad esempio un preamplificatore) sono collegati saldamente alle prese di corrente;
b l'unità e gli altri dispositivi (ad esempio un preamplificatore) sono accesi;
c i connettori di ogni cavo sono inseriti saldamente nelle prese di ogni dispositivo.
Problema
L'unità non si accende.
L'unità si spegne immediatamente (modalità
standby).
L'unità entra automaticamente in modalità
standby.
Non viene emesso alcun suono.
Non viene emesso alcun suono da un diffusore
specifico.
Il suono di un altro canale viene emesso da un
diffusore specifico.
12
Appendice
It
Causa
Il circuito di protezione è entrato in funzione 3 volte di seguito.
Se l'unità è in questa condizione, l'indicatore di alimentazione
dell'unità lampeggia.
Il microprocessore interno si è bloccato a causa di una scarica
elettrica (ad esempio un fulmine ed elettricità statica eccessiva)
o a causa di una caduta di tensione.
Un dispositivo esterno è collegato alla presa TRIGGER (IN).
All'accensione dell'unità, il cavo di un diffusore era in cortocircuito.
L'unità era in cortocircuito poiché i terminali dei diffusori sono
entrati in contatto con parti metalliche del rack AV e così via.
La funzione di standby automatico era attiva.
Il circuito di protezione è stato attivato in quanto il volume del
dispositivo esterno collegato all'unità è troppo alto.
Il circuito di protezione è stato attivato in quanto la temperatura
all'interno dell'unità è troppo alta.
L'impostazione dell'interruttore BAL/UNBAL è errata.
I diffusori collegati ai terminali CH.2 A/B sono spenti.
Il cavo bilanciato XLR (o il cavo sbilanciato RCA) collegati all'unità
e al preamplificatore sono difettosi oppure il cavo che collega
l'unità e il diffusore è difettoso.
L'impostazione di CH SELECTOR è errata.
Rimedio
La funzione di accensione dell'unità viene disattivata come misura di sicurezza.
Contattare il rivenditore Yamaha o il centro di assistenza più vicino per riparare
l'unità.
Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente e collegarlo
nuovamente.
Tenere premuto il tasto z (accensione) sull'unità e accendere il dispositivo
esterno.
Attorcigliare saldamente i fili scoperti del cavo di ogni diffusore e ricollegare
l'unità e i diffusori (pag. 7).
Lasciare spazio sufficiente sul retro dell'unità (pag. i).
Per disattivare la funzione di standby automatico, impostare l'interruttore AUTO
POWER STANDBY su "OFF" (pag. 8).
Disattivare il volume del dispositivo esterno.
Installare l'unità in un luogo ben ventilato e fare in modo che vi sia uno spazio di
ventilazione sufficiente intorno all'unità (pag. i).
Modificare l'impostazione dell'interruttore BAL/UNBAL in modo che corrisponda
ai collegamenti (pag. 6).
Premere SPEAKERS A/B per accendere i diffusori (pag. 10).
Se il collegamento non presenta problemi, usare un altro cavo.
Modificare l'impostazione di CH SELECTOR in modo che corrisponda al sistema
di diffusori (pag. 10).