IT
Consigli per la refrigerazione:
•
Con l'apertura frequente e prolungata delle porte si formano condensa e ghiaccio.
•
Anche il funzionamento al di fuori dell'intervallo di temperatura consigliato e la collocazione vicino a
una fonte di calore aumentano la formazione di ghiaccio e di condensa interna/ esterna. In caso di
condensa esterna, pulire la superficie con un panno.
•
L'eccesso di ghiaccio provoca tempi di funzionamento più lunghi che aumentano il consumo
energetico e il deterioramento dei componenti.
•
Se la guarnizione o la tenuta sono danneggiate o deformate, il consumo energetico aumenta. Per
ripristinare l'efficienza, sostituire la guarnizione.
•
Non ostruire le ventole e non superare le linee di carico massimo, in quanto ciò comprometterebbe la
distribuzione dell'aria e aumenterebbe il consumo energetico.
Risoluzione dei problemi
Se necessario, un tecnico qualificato deve eseguire le riparazioni.
Guasto
L'apparecchio non
L'apparecchio non è acceso
funziona
La presa e il cavo sono danneggiati
Guasto alimentazione di rete
L'apparecchi si
Quantità eccessiva di ghiaccio
accende ma la
nell'evaporatore
temperatura è troppo
Il condensatore è bloccato dalla
alta o troppo bassa
polvere
I portelli non sono chiusi in maniera
appropriata
L'apparecchio è posizionato in
prossimità di una sorgente di
calore oppure il flusso di aria al
condensatore è interrotto
La temperatura ambientale è troppo
alta
Sono stati conservati nell'apparecchio
cibi non appropriati
L'apparecchio è sovraccarico
L'apparecchio perde
L'apparecchio non è in posizione
acqua
piana
La bocca di scarico è bloccata
Il movimento dell'acqua verso lo
scarico è ostruito
La vaschetta di raccolta dell'acqua di
sbrinamento è troppo piena
L'apparecchio
Dadi o viti allentati
presenta una
L'apparecchio non è stato installato in
rumorosità eccessiva
una posizione in piano o stabile
30
UA013_ML_A5_v3_20240927.indb 30
UA013_ML_A5_v3_20240927.indb 30
Probabile causa
Azione
Controllare che l'apparecchio sia
correttamente collegato e acceso
Sostituire la spina o il cavo
Controllare l'alimentazione di rete
Sbrinare l'apparecchio
Pulire il condensatore
Controllare che i portelli siano chiusi e
che le guarnizioni di tenuta non siano
danneggiate
Spostare il frigorifero in una posizione più
appropriata
Aumentare la ventilazione oppure spostare
l'apparecchio in una posizione più fresca
Rimuovere i cibi eccessivamente caldi o le
ostruzioni della ventola
Ridurre la quantità dei cibi presenti
nell'apparecchio
Regolare i piedi al fine di mantenere in
piano l'apparecchio (se pertinente)
Pulire la bocca di scarico
Pulire il pavimento dell'apparecchio (se
pertinente)
Svuotare la vaschetta di raccolta dell'acqua
di sbrinamento (se pertinente)
Controllare e serrare tutti i dadi e le viti
Controllare la posizione di installazione e
modificarla se necessario
2024/9/27 14:01
2024/9/27 14:01