premere il tasto E durante la visualizzazione dell'allarme filtri.
Comandi di Fig.14: Tasto A: accende/spegne le luci; ogni 30 ore di funzionamento la spia luminosa
corrispondente (S) si accende e sta ad indicare che occorre pulire i filtri antigrasso; ogni 120 ore di
funzionamento la spia luminosa corrispondente (S) lampeggia e sta ad indicare che occorre pulire i filtri
antigrasso e sostituire il filtro al carbone. Per far ripartire il conteggio delle ore (RESET), tenere premuto il
tasto A per circa 1" (mentre la spia S è in funzione). Tasto B: aziona il motore alla 1ª velocità (si accende la
corrispondente spia luminosa); tenendolo premuto per circa 1" spegne il motore; premendo il tasto una seconda
volta (mentre la spia luminosa è accesa) viene attivato il TIMER per cui dopo 5' il motore si arresta (la spia
luminosa lampeggia). Tasto C: aziona il motore alla 2ª velocità (si accende la corrispondente spia luminosa);
premendo il tasto una seconda volta (mentre la spia luminosa è accesa) viene attivato il TIMER per cui dopo
5' il motore si arresta (la spia luminosa lampeggia). Tasto D: aziona il motore alla 3ª velocità (si accende la
corrispondente spia luminosa); premendo il tasto una seconda volta (mentre la spia luminosa è accesa)
viene attivato il TIMER per cui dopo 5' il motore si arresta (la spia luminosa lampeggia). Tasto E: aziona
il motore alla 4ª velocità (si accende la corrispondente spia luminosa); premendo il tasto una seconda volta
(mentre la spia luminosa è accesa) viene attivato il TIMER per cui dopo 5' il motore si arresta (la spia luminosa
lampeggia). Una cura particolare va rivolta ai filtri antigrasso; per togliere il filtro: in corrispondenza della
maniglia, spingere il fermo verso l'interno e tirare il filtro verso il basso. Lavate i filtri con detersivo neutro. Se
il modello da voi acquistato ha i comandi rappresentati in Fig.13: vedi paragrafo "Comandi di Fig. 13" ("Allarme
Filtri"). Se il modello da voi acquistato ha i comandi rappresentati in Fig. 11/12: il filtro antigrasso deve essere
pulito periodicamente in rapporto all'uso (almeno ogni due mesi). Se il modello da voi acquistato ha i comandi
rappresentati in Fig. 14: i filtri antigrasso devono essere puliti ogni 30 ore di funzionamento circa (quando si
accende la spia del tasto luci - Fig. 14S). Una volta rimontati i filtri puliti,per far ripartire il conteggio tenere
premuto per circa 1" il tasto luci (Fig.14A) mentre la corrispondente spia luminosa (S) è accesa. Per ulteriori
informazioni vedere Comandi di Fig. 14 sotto il paragrafo "Funzionamento".
Filtro/i carbone: nel caso d'uso dell'apparecchio in versione filtrante, sarà necessario sostituire il filtro
al carbone. Per rimuovere i filtri al carbone, procedere come segue, a seconda del modello da voi acquistato:
- se la cappa è dotata di filtri al carbone rotondi (Fig. 15), rimuovere il filtro carbone con movimento rotatorio,
in senso orario.
- se la cappa è dotata di filtro carbone a pannello (Fig.10), rimuovere il filtro carbone togliendo prima i 2
fermafiltri M. Se il modello da voi acquistato ha i comandi rappresentati in Figura 13, vedi paragrafo "Comandi
di Fig. 13" ("Allarme Filtri"). Se il modello da voi acquistato ha i comandi rappresentati in Figura 11/12,
dovrete sostituire i filtri carbone in rapporto all'uso, mediamente ogni 6 mesi. Se il modello da voi acquistato
ha i comandi rappresentati in Figura14, dovrete sostituire i filtri carbone ogni qualvolta che la spia del tasto
luci (Fig. 14S) lampeggia (cioè ogni 120 ore di funzionamento).
Illuminazione:
- Per sostituire la lampade togliere i filtri antigrasso come descritto precedentemente e rimuovere la lampada/e.
In caso di sostituzione, utilizzare una lampada con potenza massima di 40W, E14 , Ø35mm.
INFORMAZIONE IMPORTANTE PER LO SMALTIMENTO
In alcuni paesi dell'unione europea questo prodotto non ricade nel campo di applicazione della
legge nazionale di recepimento della direttiva Raee e quindi non è in essi vigente alcun obbligo
di raccolta differenziata a fine vita.
Attenzione
Questo prodotto è conforme alla Direttiva EU 2002/96/EC.Il simbolo del cestino barrato
riportato sull'apparecchio indica che il prodotto, alla fine della propria vita utile, dovendo
essere trattato separatamente dai rifiuti domestici, deve essere conferito in un centro di
raccolta differenziata per apparecchiature elettriche ed elettroniche oppure riconsegnato
al rivenditore al momento dell'acquisto di una nuova apparecchiatura equivalente.
L'utente è responsabile del conferimento dell'apparecchio a fine vita alle appropriate strutture di raccolta,
pena le sanzioni previste dalla vigente legislazione sui rifiuti.L'adeguata raccolta differenziata per l'avvio
successivo dell'apparecchio dismesso al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente
compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull'ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo
dei materiali di cui è composto il prodotto.Per informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di raccolta
disponibili, rivolgersi al servizio locale di smaltimento rifiuti, o al negozio in cui è stato effettuato l'acquisto.I
produttori e gli importatori ottemperano alla loro responsabilità per il riciclaggio, il trattamento e lo smaltimento
ambientalmente compatibile sia direttamente sia partecipando ad un sistema collettivo.
AMBIENTALMENTE COMPATIBILE
9