2. Inserire la spina di rete nella presa.
Hilti raccomanda di lasciare il cavo di alimentazione a innesto sempre collegato all'utensile. Il cavo
di alimentazione a innesto deve essere rimosso solo in caso di rottura/danneggiamento.
6
Lavori
AVVERTIMENTO
Pericolo dovuto a cavi danneggiati! Se durante il lavoro il cavo di alimentazione o di prolunga viene
danneggiato, staccare immediatamente l'attrezzo ed il cavo dalla rete. Non toccare le parti difettose!
▶ Controllare regolarmente tutti i cavi di collegamento. Sostituire i cavi di prolunga difettosi. Far sostituire i
cavi di alimentazione danneggiati da un esperto.
In generale si consiglia l'utilizzo di un circuito di sicurezza per correnti di guasto (RCD) con max. 30 mA di
corrente di intervento.
6.1
Avviamento del martello scalpellatore
1. Premere insieme l'impugnatura e l'interruttore on/off.
▶ Il martello scalpellatore si avvia.
2. Durante l'intervento tenere premuto l'interruttore on/off.
▶ Inoltre è possibile controllare la prestazioni della macchina premendo l'impugnatura.
In caso di una pausa superiore a 1 minuto, la macchina torna all'impostazione iniziale. Per il riavvio
è necessario premere nuovamente l'impugnatura e l'interruttore on/off.
6.2
Scalpellatura
7
Lo scalpello può essere impostato in 6 diverse posizioni (ad intervalli di 60°). In questo modo è
possibile lavorare sempre nella posizione ottimale sia con scalpelli piatti, sia con scalpelli sagomati.
1. Inserire la spina nella presa.
2. Applicare lo scalpello a circa 80-100 mm (3¹⁄₈" - 4") dal bordo.
3. Premere l'impugnatura e l'interruttore on/off.
4. Iniziare il processo di scalpellatura ad un angolo di 90° rispetto alla superficie in calcestruzzo e orientare
la punta verso il bordo. Portare quindi l'angolo a 70° - 80° e rompere il materiale.
▶ Nel caso dei tondini di armatura lo scalpello deve essere guidato sempre contro il bordo del materiale,
non contro il tondino.
Lavorare sempre a basse temperature.
L'apparecchio necessita di una temperatura d'esercizio minima per poter svolgere al meglio il
processo di demolizione. Per raggiungerla, appoggiare brevemente l'attrezzo sulla superficie di
lavoro e farlo funzionare al minimo. Il dispositivo di percussione entrerà in funzione non appena
l'apparecchio raggiungerà la temperatura d'esercizio minima.
6.3
Rimozione dell'utensile
AVVERTIMENTO
Pericolo di lesioni L'utensile si surriscalda durante l'impiego e può presentare spigoli affilati.
▶ Indossare guanti protettivi durante il cambio utensile.
1. Estrarre la spina dalla presa.
2. Arretrare fino a battuta il dispositivo di blocco utensili.
3. Estrarre l'utensile.
4.
ATTENZIONE! Non appoggiare l'utensile caldo su materiali facilmente infiammabili.
*2228667*
6
8
2228667
Italiano
51