Collegamento elettrico del video splitter
Per evitare danni al cavo, nel posarlo fare in modo che vi sia sempre una distanza suf-
ficiente da parti surriscaldate e rotanti del veicolo (tubi di scarico, alberi motore, alter-
natore, ventola, riscaldamento e simili).
Per proteggere dalla penetrazione d'acqua, avvitare i collegamenti a spina dei cavi di
collegamento (fig. 8, pagina 6).
Durante la posa dei cavi assicurarsi che essi
– non vengano torti o piegati eccessivamente,
– non sfreghino contro spigoli,
– non vengano posati in canaline con spigoli vivi senza protezione (fig. 9, pagina 6).
Prendere le dovute precauzioni per proteggere ogni apertura realizzata nella carrozze-
ria in modo che non penetri acqua, ad es. mediante l'introduzione del cavo con mate-
riale sigillante e spruzzando mastice sul cavo e sulla boccola passacavo.
NOTA
I
Iniziare l'impermeabilizzazione delle aperture solo dopo aver terminato di impo-
stare la telecamera e aver stabilito le lunghezze necessarie dei cavi di allaccia-
mento.
7.2
Collegamento della centralina
➤ Collegare questo allacciamento (fig. 2 1, pagina 3) all'unità di comando.
➤ Collegare questo allacciamento (fig. 2 2, pagina 3) al monitor.
➤ Collegare il set di cavi (fig. 1 3, pagina 3) alla spina di questo collegamento (fig. 2 3,
pagina 3).
7.3
Collegamento del set di cavi
Sul set di cavi si trovano i seguenti collegamenti:
N. alla
fig. 0,
Spiegazione
pagina 6
1
Collegamenti per telecamere 1 – 4, a 6 poli, protezione dagli spruzzi
d'acqua
2
Collegamento 12 V +, rosso
3
Collegamento a massa –, nero
4
Ingresso di comando per proiettore di retromarcia (telecamera 1),
verde
5
Ingresso di comando telecamera 2, bianco
6
Ingresso di comando telecamera 3, blu
7
Ingresso di comando telecamera 4, marrone
66
All manuals and user guides at all-guides.com
VS400
IT