IT
M O N T A G G I O E D I S T R U Z I O N I D ' U S O
1. Parte Generale
Il presente manuale riguarda i vasi d'espansione a pressione Flamco Solarix con capacità da 8 a 80 litri. Il corredo
comprende un vaso d'espansione a pressione (A) con etichetta (B), un manuale (C) ed un corredo d'installazione (fi g. 1), se
applicabile. Consultare l'etichetta per rilevare la pressione d'esercizio massima e la pressione di precarica. I vasi
d'espansione a pressione Flamco Solarix sono apparecchiature a pressione ai sensi della Direttiva 97/23/CE. La
documentazione relativa alla certifi cazione è mantenuta dal costruttore.
Impiego
I vasi d'espansione a pressione Flamco Solarix sono previsti unicamente per l'impiego in impianti di riscaldamento a
pannelli solari a circuito chiuso (con additivi fi no ad un tenore massimo di glicole pari al 50%) e con una temperatura di
mandata non superiore a 120 °C. La pressione massima d'esercizio e la temperatura massima ammissibile sul diaframma
sono indicate sull'etichetta. Fare riferimento alla documentazione Flamco per quanto riguarda il calcolo della capacità e
della pressione di precarica.
Sicurezza
Il vaso d'espansione è fornito sotto pressione: eventuali danni possono provocare gravi lesioni. La staffa deve essere in
grado di sostenere il peso di un vaso d'espansione pieno. Proteggere l'apparecchio da pressioni eccessive installando una
valvola di sicurezza (p.es. Prescor Solar). Regolare la pressione d'intervento della valvola di sicurezza ad un valore pari od
inferiore alla pressione d'esercizio massima ammissibile. Il collegamento tra il collettore solare ed il vaso d'espansione a
pressione deve essere realizzato in modo che NON sia possibile interromperlo.
2. Installazione
L'installazione del vaso d'espansione a pressione deve essere effettuata unicamente da personale qualifi cato.
Conformarsi sempre alle norme locali.
Installazione
I vasi d'espansione a pressione con capacità da 8 a 80 litri devono essere installati col raccordo per l'acqua (E) rivolto verso
l'alto. Se necessario impiegare la staffa per montaggio a muro MB 2 o Flexconsole (fi no a 25 litri).
Il vaso deve essere installato il più vicino possibile alla pompa sul lato alta pressione. Installare il vaso in modo che non si
verifi chi circolazione d'acqua al suo interno.
1. Applicare nastro tefl onato (F) (non utilizzare canapa!) al raccordo del vaso d'espansione. Impiegare un tipo di nastro
2. Avvitare il vaso d'espansione sul raccordo a T o sulla derivazione d'espansione dell'impianto.
Messa in servizio
a. Calcolare ed impostare la pressione corretta (vedi documentazione Flamco).
b. Calcolare la pressione di riempimento (vedi documentazione Flamco).
c. Installare il vaso nell'impianto.
d. Riempire lentamente l'impianto fi no a raggiungere la pressione di riempimento. Durante il riempimento spurgare l'aria
e. Verifi care la tenuta dei raccordi.
f. Il vaso d'espansione è ora pronto per l'impiego.
3. Cura e manutenzione
Si raccomanda che il vaso d'espansione sia verifi cato annualmente da personale competente.
4. Smontaggio
1. Azzerare la pressione nell'impianto.
2. Rimuovere il coperchio (G) ed il cappuccio della valvola (H) (fi g. 7).
3. Premere la valvola interna (J) per scaricare la pressione dal vaso d'espansione (fi g. 8).
4. Svitare dal raccordo il vaso d'espansione (A) (fi g. 9).
Per lo smaltimento del vaso d'espansione osservare le norme locali.
adatto alla temperatura massima del liquido impiegato (fi g. 3).
• Rimuovere il coperchio (G) ed il cappuccio della valvola (H) (fi g. 4).
• Misurare la pressione.
• Se la pressione è troppo alta scaricare gas attraverso la valvola; se la pressione è troppo bassa aggiungere gas
tampone. Come gas tampone impiegare azoto (fi g. 5).
• Ricollocare il coperchio (G) ed il cappuccio della valvola (H) (fi g. 6).
dall'impianto. Seguire sempre le istruzioni del costruttore!
Nota: un vaso d'espansione pieno può essere pesante.
L'acqua nel vaso d'espansione può essere molto calda.
11