Download Print deze pagina

Hilti SF 2-A12 Originele Handleiding pagina 77

Advertenties

2.2
Indicazioni di sicurezza per trapani
SF 2-A12
Indicazioni di sicurezza per tutti i lavori
▶ Se si eseguono lavori durante i quali è possibile che l'utensile o le viti entrino in contatto
con cavi elettrici nascosti, afferrare l'attrezzo elettrico dalle superfici di impugnatura isolate.
Il contatto con un cavo sotto tensione può mettere sotto tensione anche i componenti metallici
dell'attrezzo e causare così una scossa elettrica.
SF 2H­A12
Indicazioni di sicurezza per tutti i lavori
▶ Durante la foratura con percussione, indossare protezioni acustiche. Il rumore può provocare la
perdita dell'udito.
▶ Se si eseguono lavori durante i quali è possibile che l'utensile o le viti entrino in contatto
con cavi elettrici nascosti, afferrare l'attrezzo elettrico dalle superfici di impugnatura isolate.
Il contatto con un cavo sotto tensione può mettere sotto tensione anche i componenti metallici
dell'attrezzo e causare così una scossa elettrica.
Indicazioni di sicurezza in caso di utilizzo di punta lunga
▶ Non lavorare in alcun caso con un numero di giri più elevato rispetto a quello massimo ammesso
per la punta. In caso di numeri di giri più elevati, la punta potrebbe piegarsi leggermente, qualora possa
essere ruotata liberamente senza alcun contatto con il pezzo in lavorazione e provocare lesioni.
▶ Iniziare sempre il processo di foratura con un numero di giri esiguo e mentre la punta è a contatto
con il pezzo in lavorazione. In caso di numeri di giri più elevati, la punta potrebbe piegarsi leggermente,
qualora possa essere ruotata liberamente senza alcun contatto con il pezzo in lavorazione e provocare
lesioni.
▶ Non esercitare alcuna pressione eccessiva e solo in senso longitudinale rispetto alla punta. Le
punte possono piegarsi e di conseguenza rompersi oppure provocare la perdita del controllo e lesioni.
2.3
Utilizzo conforme e cura delle batterie
▶ Rispettare le particolari direttive per il trasporto, la conservazione e l'azionamento delle batterie al litio.
▶ Tenere le batterie lontane dalle alte temperature, dall'irraggiamento diretto del sole e dalle fiamme.
▶ Le batterie non devono essere smontate, schiacciate, riscaldate a temperature superiori a 80 °C (176 °F)
o bruciate.
▶ Non utilizzare o caricare batterie che hanno ricevuto un colpo, che sono cadute da oltre un metro o che
si sono danneggiate in altro modo. In questo caso contattate sempre il vostro Centro riparazioni Hilti.
▶ Quando la batteria è troppo calda al tatto, è possibile che sia difettosa. Collocare la batteria in un
luogo visibile e non infiammabile ad una distanza sufficiente dai materiali infiammabili. Fare raffreddare
la batteria. Se la batteria dopo un'ora è ancora troppo calda al tatto, è possibile che sia difettosa.
Contattare il Centro Riparazioni Hilti.
2.4
Indicazioni di sicurezza aggiuntive
Sicurezza delle persone
▶ Utilizzare questo prodotto solo se in perfette condizioni tecniche di funzionamento.
▶ Non manipolare né apportare mai modifiche all'attrezzo.
▶ Non guardare direttamente la luce (LED) del trapano avvitatore e non orientare la luce sul viso di altre
persone. Sussiste il pericolo di accecamento.
▶ Evitare di toccare i componenti rotanti. Mettere in funzione l'attrezzo solo quando si è in posizione sul
pezzo da lavorare. Il contatto con componenti rotanti, in particolare con gli utensili rotanti, può provocare
lesioni.
▶ Indossare guanti protettivi anche durante la sostituzione dell'utensile. Un eventuale contatto con l'utensile
utilizzato può causare lesioni da taglio ed ustioni.
▶ Tenere l'attrezzo sempre saldamente e sull'apposita impugnatura. In caso di blocco dell'utensile,
l'attrezzo può girare nella direzione opposta rispetto al senso di rotazione dell'utensile a causa della sua
coppia elevata.
▶ Accertarsi che la postazione di lavoro sia ben ventilata e, all'occorrenza, indossare una protezione delle
vie respiratorie adatta alla polvere prodotta durante la lavorazione. Il contatto o l'inalazione di polvere
possono provocare reazioni allergiche e/o patologie delle vie aeree dell'utilizzatore oppure delle persone
che si trovano nelle vicinanze. Alcune polveri, come la polvere di quercia o di faggio, sono cancerogene,
*2235269*
2235269
Italiano
73

Advertenties

loading

Deze handleiding is ook geschikt voor:

Sf 2h-a12