Cura del prodotto
1.
Dopo che si è usato il bipattino per una settimana o due, occorre verificare che ruote siano ancora perfet-
tamente funzionali. A tal fine, fare ruotare i cuscinetti e le ruote e controllare se sono necessarie lubrificazi-
one o regolazioni.
2.
Non utilizzare materiale di plastica per coprire i bipattino se occorre riporlo o trasportarlo, poiché si può
danneggiare la NON utilizzare un panno umido, alcol, detergenti industriali o solventi per pulire il bipattino
poiché se ne può compromettere la lucentezza, si può causare il distacco degli adesivi o la dissoluzione
di materiali presenti nel bipattino. Se il bipattino perde la lucentezza, è possibile ripristinarla con cera per
carrozzeria.
3.
In circostanze normali, si consiglia di smontare, pulire e lubrificare il bipattino ogni 6 mesi. Prestare es-
trema attenzione per accertarsi che il bipattino sia montato correttamente.
4.
Se i bulloni della forcella anteriore, delle ruote e/o del telaio di supporto posteriore non sono serrati bene,
si può usare una chiave fissa. Accertarsi di non serrarli eccessivamente o in misura insufficiente.
5.
A causa della normale usura, dopo un certo tempo può essere necessario sostituire i cuscinetti e le ruote,
costruite in poliuretano. Rivolgersi al rivenditore per ruote nuove. NON utilizzare componenti proget-
tati per altri bipattini; l'utilizzo di pezzi diversi da quelli previsti per il Fliker possono compromettere la
sicurezza del guidatore.
6.
Se il cavo di un freno si allenta, svitare la vite e il dado sul meccanismo del freno ed estrarre il cavo con
una pinza. Riposizionare il cavo in modo che sia teso e riavvitare la vite e il dado sul meccanismo del freno
evitando che il cavo si allenti mentre si serra.
7.
Nel corso del tempo i dadi e le viti possono allentarsi; controllare che siano serrati bene prima di ogni uso
del bipattino.
NOTA.
Leggere attentamente il presente manuale e conservarlo. Il rivenditore non sarà responsabile se il
bipattino viene utilizzato in modo diverso da quello previsto o se non si seguono tutte le avvertenze riportate nel
manuale.
AVVISO IMPORTANTE PER I GENITORI
Il presente manuale contiene informazioni importanti per la sicurezza del ragazzino; è responsabilità del genitore
leggere queste informazioni con il ragazzino e accertarsi che questi abbia compreso le informazioni e le av-
vertenze del manuale. Leggere attentamente il presente manuale prima di iniziare il montaggio del bipattino e
rivedere queste informazioni insieme ai giovani guidatori prima che lo usino.
AVVERTENZA
Come qualsiasi veicolo, i bipattini possono essere pericolosi se non si presta attenzione e non si procede con
cautela. Leggere il manuale prima di usare il bipattino. In particolare, fare attenzione a quanto segue:
1.
Leggere attentamente le istruzioni prima di usare il bipattino.
2.
Peso massimo del guidatore: 50 - 100 kg.
3.
Indossare sempre un equipaggiamento di sicurezza: casco, ginocchiere e gomitiere.
4.
Indossare sempre un casco quando si guida il bipattino e tenere affibbiato il sottogola.
5.
Indossare sempre scarpe a punta chiusa quando si guida il bipattino.
6.
Evitare strade e superfici con acqua, sabbia, ghiaia, sporcizia, foglie e detriti vari. La pioggia peggiora
l'aderenza, la frenatura e la visibilità.
7.
Evitare cunette brusche, grate di scarico dell'acqua e superfici con variazioni brusche. Il bipattino può
arrestarsi improvvisamente.
8.
Usare il bipattino su superfici asfaltate e regolari, lontano da motoveicoli.
9.
Non usare il bipattino su strade principali né in mezzo al traffico.
10.
Fare attenzione ai pedoni.
IT