Attenzione Non utilizzare un rapporto diverso e
non utilizzare benzina pura, La miscela non
corretta di benzina/olio può portare il motore a
gripparsi.
Non utilizzare carburante più vecchio di 2-3 mesi.
Se le pause di lavorazione sono molto lunghe,
svuotare il serbatoio e riempirlo di nuovo prima
di iniziare un nuovo lavoro.
Assicurarsi di non superare la capacità del
serbatoio. (Nel caso esca del carburante,
asciugarlo ed aspettare che i vapori siano
evaporati: pericolo di incendio). Richiudere il
serbatoio.
7.5 Assemblaggio maniglia
Assemblare la maniglia (1) come illustrato in fig. 5
8. Utilizzo
-Controllare il livello del carburante e rifornire se
necessario.
-Assicurarsi che il generatore sia in una zona
sufficientemente ventilata.
-Assicurarsi che il cavo di avviamento sia collegato
alla candela.
-Ispezionare le immediate vicinanze del
generatore.
-Scollegare qualunque apparecchiatura elettrica
che sia già collegata al generatore.
Avviare il motore (Fig 2)
Importante: non usare additivi chimici come
carburanti altamente volatili o simili.
-Aprire il "stop cock" (3) girandolo verso il basso
-Spostare l'interruttore ON/OFF (7) nella posizione
"I"
-Premere la leva dell'aria(6)
-Avviare il motore tramite la corda di avviamento:
tirare la corda con forza, quindi se il motore non si
avvia tirarla nuovamente fino all'avvio del motore.
Importante: prima tirare il cavo lentamente finchè
non si sente la resistenza iniziale, quindi tirarlo
rapidamente e con forza per accendere il motore.
Non rilasciare di colpo la corda.
-Riportare la leva dell'aria nella posizione iniziale
circa 5-10 secondi dopo l'avviamento del motore.
8.2 Collegare utensili al generatore
-Collegare l'apparecchiatura alla presa a 230 V (4).
Importante: questa presa può sostenere un carico
continuo di 850 W e temporaneamente (massimo
300 secondi) un carico di 900 W.
8.3 Indicatore di sovraccarico
-Ridurre il carico a cui è sottoposto il generatore.
8.3.1 Applicazione DC (opzionale)
Questo tipo di impiego è possibile solo con
batteria da 12V di carica.
a) Istruzioni per caricare la batteria, uscita DC
limitata alla carica della batteria è minore di 5Ahr-
12VDC.
b) Collegare tra la presa di uscita DC e i terminali
della batteria, servendosi di spine di ricarica.
Collegare la spina accertando la corretta polarità
(+) e (-).
c) tasto "reset": usato all'uscita DC per la funzione
ON/OFF. Premere il pulsante, l'uscita DC su
ON, assicurandosi che la spina DC sia dotata di
protezione da sovracorrente.
d) 12VDC 5A è la condizione nominale, può
arrivare però a 18VDC a vuoto e pure oltre.
25