• Non piegare mai eccessivamente il cavo elettrico e non farlo entrare
in contatto con superfici/componenti calde.
• La mancanza di regolarità nelle operazioni di pulizia del forno
a microonde combinato può accelerare l'usura, accorciare la vita utile
del prodotto e generare situazioni pericolose.
• Mescolare o agitare sempre il contenuto di biberon e vasetti
di alimenti per neonati prima dell'uso. Controllarne inoltre
la temperatura per evitare ustioni.
•
Attenzione! Il riscaldamento e il sovrariscaldamento dei liquidi
potrebbero causare pericolose esplosioni (anche una volta terminata
la cottura e spento il forno). Prestare la massima attenzione nel
ritirare tazze e contenitori dal forno a microonde combinato. A questo
proposito, lasciare sempre un cucchiaino in plastica o ceramica nella
tazza mentre il liquido si riscalda.
• Il forno a microonde combinato non è adatto all'uso con un timer
o con un telecomando.
• Assicurarsi sempre che l'apparecchio sia posizionato su una superficie
robusta e piana.
• Collegare l'apparecchio unicamente a una presa di corrente
a muro con messa a terra (corrente alternata) che garantisca una
tensione di rete conforme a quanto riportato sulla targhetta dati
dell'apparecchio.
• Non lasciare mai l'apparecchio incustodito durante il funzionamento.
• Prima di spostare l'apparecchio, assicurarsi che sia spento.
Quindi, afferrarlo con entrambe le mani.
• Non utilizzare mai l'apparecchio con parti di ricambio non originali
o non consigliate dal produttore.
• Non tirare mai il cavo per scollegare la spina dalla presa di corrente.
Non toccare mai l'apparecchio con le mani bagnate o umide.
• Qualora l'apparecchio non funzioni dopo essere stato collegato alla
corrente, è possibile che l'interruttore relativo alla presa o il salvavita
presenti nel quadro elettrico siano scattati. L'impianto potrebbe
essere sovraccarico o potrebbe essersi verificata una dispersione
a terra della corrente.
IT - 65