i
o
strUzioni
riginali
d
d
s
ispositivi
i
icUrezza
Il bilanciatore è dotato di un dispositivo di sicurezza che interviene in caso di rottura della molla del tamburo e blocca il funzionamento
impedendo la caduta del carico appeso.
Se risulta impossibile far scendere o salire l'utensile appeso con sforzo ordinario, NON intervenire e interpellare il servizio assistenza.
NOTA: il bilanciatore si blocca anche se la molla del tamburo è completamente scarica; per ripristinare il funzionamento, provare
a caricare la molla come descritto nel paragrafo "Regolazione del bilanciatore"; se il bilanciatore non si sblocca NON intervenire e
interpellare il servizio assistenza.
m
anUtenzione
La manutenzione può essere effettuata solo da personale specializzato e autorizzato.
Utilizzare solo ricambi originali TECNA S.p.A.. Per la richiesta di parti di ricambio, il Cliente è pregato di rivolgersi al fornitore dell'ap-
parecchio o direttamente al costruttore, specificando i dati identificativi della macchina riportati sulla targa.
Non effettuare alcuna modifica al gruppo fune, in particolare NON ACCORCIARE la fune: in caso di necessità, interpellare il proprio
fornitore o direttamente il costruttore.
Non disassemblare mai il bilanciatore. La manutenzione deve essere eseguita solo da personale specializzato
e autorizzato.
g
aranzia
L'impiego di ricambi non originali TECNA S.p.A. influisce negativamente sulla sicurezza, sulle prestazioni e, comunque, fa decadere
la garanzia.
La fune e la molla del tamburo non sono coperte da garanzia.
s
maltimento
Al termine della vita operativa del bilanciatore procedere come segue:
- Riavvolgere completamente la fune
- Scollegare il carico dal bilanciatore
- Scollegare il bilanciatore dalle sospensioni primaria e di sicurezza.
- Procedere a scaricare completamente la molla del bilanciatore.
Scaricato il bilanciatore è possibile procedere alla rottamazione dello stesso nel rispetto delle normativa vigente in merito.
(9321÷9323)
5
IT