Download Inhoudsopgave Inhoud Print deze pagina

Indexa DF15A Set Gebruiksaanwijzingen pagina 29

Inhoudsopgave

Advertenties

Beschikbare talen
  • NL

Beschikbare talen

  • DUTCH, pagina 15
!
Prima del montaggio e della messa in esercizio, controllare che la fornitura
non presenti danni e che sia completa!
!
Se l'apparecchio non viene utilizzato per molto tempo, estrarre la spina
dalla presa elettrica.
!
Non collegare un apparecchio danneggiato (ad es. per danni da
trasporto). In caso di dubbio, chiedere al servizio clienti. Riparazioni ed
interventi sugli apparecchi possono essere svolti solo da personale
specializzato.
7. Posizionamento degli apparecchi
Prima di montare la telecamera, studiare il luogo di montaggio. Provare se in
questo luogo la telecamera funziona correttamente e controllare la
trasmissione radio. Osservare i seguenti punti:
!
La telecamera deve essere montata in modo che la luce diretto o i raggi del
sole colpiscano direttamente l'obiettivo perché ciò potrebbe
compromettere l'immagine. Tenere conto che la posizione del sole non è
costante. Controllare preferibilmente prima del montaggio l'immagine
della telecamera. A tale scopo mettere in funzione l'apparecchio e tenere la
telecamera nella posizione desiderata. Se necessario, modificare la
posizione della telecamera, fino a quando l'inquadratura non è ottimale.
!
Selezionare la distanza fra telecamera o oggetti secondo il riconoscimento
dettagli desiderato.
!
La telecamera possiede un'illuminazione ad infrarossi [22] per le zone
vicine. Questa viene attivata da sensori di oscuramento [23]. Attraverso
un'illuminazione ulteriore dell'ambiente di notte è possibile migliorare la
qualità dell'immagine della telecamera.
!
Tenere presente che il luogo di montaggio della telecamera e del monitor
dovrebbe essere esente da polvere e vibrazioni e che dovrebbe esservi una
buona ventilazione.
!
Fare attenzione che nelle vicinanze non vi sia una presa di rete.
!
La portata massima della trasmissione radio è di circa 100 m (in caso di
condizioni ottimali fino a 150 m) con contatto visivo fra telecamera e
monitor. Negli edifici, la portata viene ridotta notevolmente dalle pareti
(in particolare quelle di cemento) e dai soffitti, (circa 20 m). Le superfici di
lamiera, ad es. frigorifero, ripiani in lamiera e specchi schermano la
trasmissione radio.
!
La trasmissione radio può essere compromessa da forti campi
elettromagnetici e altre apparecchiature radio. Tenere conto che vi deve
essere una sufficiente distanza con: forni a microonde, radiotelefoni,
cellulari, apparecchi radio nella gamma 2,4 GHz, motori elettrici e linee
dell'alta tensione.
!
Il monitor deve essere montato su una superficie piana e solida,
possibilmente a 1 metro dal suolo (condizioni di ricezione migliori).
8. Montaggio e collegamento della
telecamera
La telecamera è adatta al montaggio a parete oppure su un soffitta (v. fig. E).
!
Perilmontaggio a parete o su soffitto fissi il supporto [35] della telecamera
con l'aiuto delle viti fornite [37] e dei tasselli [36] sul posto desiderato.
!
Avvitare la filettatura del sostegno nel supporto.
!
Orientare la telecamera e avvitare la vite di fissaggio laterale sul supporto
del dado [33] e la vite di bloccaggio [34].
!
Ruotar
l'antenna [20]
con delicatezza in posizione verticale
!
Collegare il connettore della bassa tensione dell'alimentatore [27] alla
presa della tensione di esercizio [26] della telecamera.
!
Inserire l'alimentatore in una presa di rete.
!
Premere l'interruttore on/off. Il LED POWER [28] si accende.
!
Per uso mobile, la telecamera può essere alimentata con batterie fino a 2
ore. Aprire il vano batteria [32] e corretta polarità inserire 3 batterie
alcaline AAA 1,5 V (vedi etichettatura nel vano). Dopo l'uso, spegnere la
telecamera [24] e rimuovere le batterie prima di utilizzare la telecamera
tramite l'alimentatore.
9. Collegamento del monitor
!
Aprire il supporto [8] per posizionare il monitor su una superficie piana.
!
Collegare il connettore della bassa tensione del cavo di alimentazione [9]
all'attacco del cavo [18] del monitor.
!
Inserire l'alimentatore in una presa di rete.
10. Messa in funzione
!
Dopo il collegamento dell'alimentazione, il sistema è in esercizio.
!
Rimuovere la pellicola protettiva dallo schermo [3].
!
Per poter salvare le immagini, inserire una scheda SD leggibile e non
bloccata nella fessura [6]. Se la scheda non è formattata, formattarla
prima della prima registrazione, come descritto al capitolo 12.9.
!
Premere il tasto On/Off [7] sul monitor, il LED di accensione [11] si
illumina di verde e sul monitor viene visualizzata l'immagine della
telecamera.
!
Il caricamento della batteria al litio installata inizia automaticamente
dopo il collegamento del cavo di alimentazione. Far caricare la batteria
completamente, prima di utilizzare il monitor senza cavo di alimentazione
Fare attenzione all'indicazione batteria
indicazione batteria [10] si illumina di rosso
livello di carica basso, collegare il cavo di alimentazione
indicazione batteria [10] si illumina di verde
batteria carica, lasciare il cavo di alimentazione collegato, fino a
che l'indicatore si spegne
indicazione batteria [10] non si illuminano: batteria carica
!
L'antenna [2] è regolabila per migliorare la qualità di t r a s m i s s i o n e .
Ruotar la con delicatezza in posizione verticale.
!
Per spegnere il monitor, tenere premuto il tasto On/Off [7] fino a quando
compare "POWER OFF".
11. Funzioni di base
11.1 Collegamento radio
Il ricevitore può ricevere fino a 4 telecamere radio. Di fabbrica, la telecamera è
impostata sul canale 1
(v. indicatore canale [39]).
Se si stabilisce un collegamento tra telecamera e monitor, il LED di
collegamento [29] sulla telecamera si illumina e sullo schermo l'indicatore di
ricezione [38] indica con max. quattro barre verticali la qualità di ricezione.
.
:
:
I
- 29

Advertenties

Inhoudsopgave
loading

Inhoudsopgave