Download Inhoudsopgave Inhoud Print deze pagina

Presentazione Dell'impianto; Pannello Frontale; Manutenzione - voestalpine Bohler WU 1000 Gebruiksaanwijzing

Inhoudsopgave

Advertenties

Beschikbare talen
  • NL

Beschikbare talen

  • DUTCH, pagina 39
Prima di mettere in funzione il gruppo stesso
eseguire le seguenti operazioni:
- Togliere il tappo di chiusura del serbatoio.
- Togliere il tappo ermetico dal canale di imbocco, facendo
leva tramite un utensile sul bordo del tappo stesso.
- Aggiungere del liquido se necessario all'interno del serbatoio.
- Tenere il tappo ermetico per eventuali trasporti futuri del
gruppo.
- Collegare il tubo di ritorno liquido refrigerante della torcia
(colore rosso) all'apposito raccordo/innesto (3) (colore rosso
- simbolo
).
- Collegare il tubo di mandata liquido refrigerante della torcia
(colore blu) all'apposito raccordo/innesto (4) (colore blu - sim-
bolo
).
Il riempimento o rabbocco del serbatoio deve
essere eseguito con liquido refrigerante cod.
18.91.001.

3 PRESENTAZIONE DELL'IMPIANTO

3.1 Pannello frontale

1
Raccordo /innesto d'uscita liquido refrigerante
Permette di immettere liquido a bassa temperatura nel
circuito di raffreddamento della torcia.
2
Raccordo / innesto d'ingresso liquido refrigerante
Permette di immettere liquido, che ha subito il riscalda-
mento della torcia, nel circuito di raffreddamento inter-
no al WU.
3
Display 7 segmenti
Permette di visualizzare le generalità del WU in fase di
partenza, il suo corretto funzionamento e la tempera-
tura interna del liquido refrigerante.
Gruppo di raffreddamento disabilitato.
4
Test gruppo di raffreddamento

4 MANUTENZIONE

L'impianto deve essere sottoposto ad una manuten-
zione ordinaria secondo le indicazioni del costrut-
tore.
L'eventuale manutenzione deve essere eseguita esclusivamente
da personale qualificato.
Tutti gli sportelli di accesso e servizio e i coperchi devono essere
chiusi e ben fissati quando l'apparecchio è in funzione.
L'impianto non deve essere sottoposto ad alcun tipo di modifica.
Evitare che si accumuli polvere metallica in prossimità e sulle
alette di areazione.
Togliere l'alimentazione all'impianto prima di
ogni intervento!
Controllare periodicamente il livello del liquido
refrigerante nel serbatoio. Il completo svuota-
mento del serbatoio e/o la presenza di aria nella
pompa possono causare il mancato innesco della
stessa.
- Controllare la quantità di liquido nel serbatoio (2/3 di
acqua e 1/3 di liquido antigelo).
- Effettuare la pulizia interna utilizzando aria compressa a
bassa pressione e pennelli a setola morbida.
- Controllare le connessioni elettriche e tutti i cavi di colle-
gamento.
- Controllare le condizioni dell'elettropompa.
- Controllare lo stato delle connessioni dei tubi.
Ogni sei mesi, cambiare il liquido di raffreddamento e risciac-
quare i tubi ed il serbatoio con acqua. Cambiare il liquido
nel caso dovesse bollire perchè esso perderebbe le proprietà
metallico protettive.
Il riempimento o rabbocco del serbatoio con liqui-
do refrigerante va eseguito con generatore e WU
assemblati e posti su di un piano orizzontale.
Il riempimento o rabbocco del serbatoio deve
essere eseguito con liquido refrigerante cod.
18.91.001.
L'equipaggiamento non deve essere utilizzato
senza liquido di raffreddamento.
Non utilizzare liquidi refrigeranti conduttivi.
In mancanza di detta manutenzione, decadranno tutte le
garanzie e comunque il costruttore viene sollevato da qual-
siasi responsabilità.
7

Advertenties

Inhoudsopgave
loading

Inhoudsopgave