zione che siano state fornite istruzioni e super-
visione in merito a un uso sicuro del dispositivo
accertandosi del fatto che siano stati compresi i
rischi associati all'uso del dispositivo stesso.
• I bambini non dovrebbero giocare col dispositivo.
• Le operazioni di pulizia e manutenzione da
parte dell'utente non vanno eseguite dai bam-
bini senza supervisione.
• Staccare la spina durante il rifornimento e la
pulizia.
• L'apparecchio deve essere sempre posto su una
superficie stabile, piatta e impermeabile distan-
te almeno 1,2 m dal letto e 30 cm dalla parete.
• Qualora il cavo di alimentazione fosse danneg-
giato è necessario farlo sostituire dal fabbrican-
te, dal servizio clienti o da personale con qua-
lifiche adeguate in modo da non correre alcun
rischio.
• ATTENZIONE: I microrganismi che possono
essere presenti nell'acqua o nell'ambiente in cui
l'apparecchio viene utilizzato o immagazzinato
possono proliferare nel serbatoio dell'acqua ed
essere soffiati nell'aria causando gravi rischi per
la salute quando l'acqua non viene rinnovata e
se il serbatoio non viene pulito correttamente
ogni 3 giorni.
2. INSTALLAZIONE
ATTENZIONE PRIMA DELL'USO
1.
Non posizionare l'apparecchio vicino al corpo umano per evitarne il disagio.
2.
Non collocare l'apparecchio vicino a mobili in legno per evitare che i mobili diventino
umidi e danneggiati.
3.
Non permettere che l'area intorno all'umidificatore diventi umida o bagnata. In caso
di umidità, abbassare l'uscita dell'umidificatore. Se il volume di uscita dell'umidifica-
tore non può essere abbassato, utilizzare l'umidificatore a intermittenza. Non per-
mettere che materiali assorbenti, come moquette, tende, drappi o tovaglie, diventino
umidi.
4.
Siate consapevoli che alti livelli di umidità possono favorire la crescita di organismi
>
biologici nell'ambiente.
44