Non coprire le prese interruttore. Sotto la copertura si accu-
•
mula calore. sussiste il pericolo di incendio.
Controllare ad intervalli regolari se le apparecchiature presen-
•
tano danni. Non sostituire le parti danneggiate. Rivolgersi al
produttore oppure smaltire le apparecchiature nel rispetto
dell'ambiente.
Non toccare le apparecchiature con le mani bagnate.
•
Per eliminare la tensione dalle prese interruttore, staccarle
•
dalla rete elettrica.
Le batterie vanno trattate con particolare attenzione.
Pericolo di esplosione! Non tentare mai di ricaricare una bat-
•
teria non ricaricabile.
Appena la batteria è esausta, rimuoverla dal vano batterie e
•
smaltirla nel rispetto dell'ambiente.
Non gettare le batterie nel fuoco e non esporre le batterie a
•
temperature elevate.
Non aprire o cortocircuitare le batterie.
•
L'acido che fuoriesce dalle batterie potrà irritare la pelle. In
•
caso di contatto con il liquido, sciacquare con acqua abbon-
dante. Se il liquido viene a contatto con gli occhi, non stro -
narli bensì sciacquarli subito e accuratamente con acqua e
consultare immediatamente un medico.
Se la batteria non viene usata, estrarla per evitare che si sca-
•
richi inutilmente.
SMALTIMENTO
Smaltire le apparecchiature elettriche
nel rispetto dell'ambiente!
Le apparecchiature elettriche non devono essere gettate
nei ri uti domestici. In conformità alla direttiva europea
2002/96/CE sulle apparecchiature elettriche ed elettroniche, gli
apparecchi elettrici non più utilizzati devono essere raccolti
separatamente ed avviati al riciclaggio nel rispetto dell'ambien-
te. Per le possibilità di smaltimento dell'apparecchio non più
utilizzabile rivolgersi all'amministrazione comunale o cittadina.
76