Italiano
M
5
5
icaro
/ elexa
• Azionare l'apparecchio utiliz-
zando l'interruttore (17). È possi-
bile scegliere tra due modalità di
servizio:
Utilizzo breve (posizione II): la
lama (16) gira solo quando viene
premuto l'interruttore.
Utilizzo continuato
(posizione I): la lama gira senza
dover tenere premuto l'inter-
ruttore, per spegnere portare
l'interruttore in posizione "0".
Informazioni:
non superare i 5 minuti di utilizzo
continuato.
• Spingere l'alimento verso la
lama in funzione esercitando una
leggera pressione.
• Al termine dell'operazione di
affettatura, attendere che la lama
si fermi completamente.
• Dopo ogni utilizzo, portare la
manopola di regolazione dello
spessore del taglio (3) sulla posi-
zione "0" per coprire la lama ed
evitare il rischio di lesioni.
PULIZIA
Attenzione:
spegnere l'apparecchio
prima di pulirlo, staccare la
spina dalla presa e portare la
manopola di regolazione dello
spessore del taglio (3) sulla
posizione "0".
Per evitare l'accumulo di residui
deperibili, pulire regolarmente
l'affettatrice multiuso. Anche la
lama deve essere pulita regolar-
mente, come descritto di seguito,
così da mantenerne la superficie
inossidabile.
Informazioni:
con il passar del tempo i residui
alimentari possono intaccare il
materiale della lama provocan-
done l'arrugginimento.
58
Preparazione
• Rimuovere il
pressasalumi (12).
I
Rimuovere la protezione del
pollice (11):
• Far scorrere la protezione
del pollice verso destra fino allo
scatto.
• Estrarre la protezione del
pollice dalle aperture del carrello
tirando con una lieve forza verso
l'alto.
Rimuovere il carrello (10):
G
Se necessario, sbloccare il
carrello, spingendo verso sinistra
il blocco di scorrimento (9).
• Estrarre il carrello il più possi-
bile dall'apparecchio.
N
Premere la molla di bloccag-
gio (13) ed estrarre il carrello
completamente dall'apparecchio.
Smontare la lama (16):
O
7
7
icaro
/ elexa
• Ribaltare l'attacco della
lama (15), ruotarlo in senso orario
e rimuoverlo.
P
5
5
icaro
/ elexa
• Inserire una moneta di dimen-
sione adeguata sul dispositivo di
serraggio della lama (15) e girarla
in senso antiorario.
• Afferrare la lama dal centro ed
estrarla.
Al termine di ogni utilizzo
• Pulire l'alloggiamento e tutti i
componenti rimossi, lama com-
presa, con un panno umido.
Operazioni da eseguire
occasionalmente
• Lavare a fondo tutti i compo-
nenti rimossi, lama compresa,
con acqua corrente calda (non
lavare in lavastoviglie).
• Pulire l'alloggiamento dietro
la lama con un panno o con un
pennello umido.
Informazioni:
non utilizzare materiale abrasivo,
spugne ruvide o spazzole dure.
• Asciugare tutti i componenti
lavati.
• Oliare la ruota dentata sulla
lama con un po' di lubrificante per
manutenzione ritter (o in alterna-
tiva con un po' di vaselina).
• Riassemblare la lama.
• Fare scorrere il carrello nuova-
mente nella guida.
MANUTENZIONE
L'affettatrice multiuso non
richiede manutenzione. Si con-
siglia tuttavia di oliare di tanto in
tanto la guida del carrello con un
po' di lubrificante per manuten-
zione ritter o vaselina per mante-
nerne la scorrevolezza.
CONSERVAZIONE
• Far scorrere il carrello (10)
sull'apparecchio fino allo scatto.
G
Fissare il carrello, facendo
scorrere il blocco di scorri-
mento (9) verso destra.
• Rimuovere il
pressasalumi (12).
I
Rimuovere la protezione del
pollice (11):
• Far scorrere la protezione
del pollice verso destra fino allo
scatto.
• Estrarre la protezione del
pollice dalle aperture del carrello
tirando con una lieve forza verso
l'alto.
• Assicurarsi che la mano-
pola di regolazione dello
spessore del taglio (3) si trovi
nella posizione "0", altrimenti
non sarà possibile chiudere
l'apparecchio per motivi di
sicurezza.
Q
Premere il fermo di sicu-
rezza (6) e posizionare l'apparec-
chio in modo che il carrello si trovi
completamente allineato al piano
mobile (2).