Comandi
KAC-PS521
KAC-PS621
�����������
�
1 FUSIBILE (KAC-PS621 : 25 A × 3 , KAC-PS521 : 30 A × 2)
2 Terminali BATT (alimentazione)
3 Terminali GND (massa)
4 Terminali P.CON (filo di controllo dell'alimentazione)
Controllo ON/OFF unità.
NOTA
Controllo potenza unità. Assicurarsi di collegarlo a tutti i sistemi.
5 Terminali SPEAKER OUTPUT
• Collegamenti stereo:
Se si desidera usare l'unità come amplificatore stereo, si dovranno usare i
collegamenti stereo.
Gli altoparlanti che devono essere collegati devono avere un'impedenza
di 2Ω o maggiore. Se si collegano altoparlanti multipli, assicurarsi che
l'impedenza combinata sia di 2Ω o più per ogni canale.
• Collegamenti a ponte:
Se si desidera usare l'unità come amplificatore ad alta uscita monoaurale,
devono essere usati i collegamenti a ponte. (Effettuare i collegamenti ai
terminali SPEAKER OUTPUT del canale sinistro [LEFT] 9 e del canale destro
[RIGHT] ·).
Gli altoparlanti che devono essere collegati devono avere un'impedenza di
4Ω o maggiore. Se vengono collegati altoparlanti multipli, assicurarsi che
l'impedenza combinata si di 4Ω o maggiore.
2ATTENZIONE
L'ingresso dichiarato dei diffusori non deve essere inferiore all'uscita massima
dell'amplificatore. In caso diverso, essi potrebbero subire danni.
6 Terminali GND (filo di massa del cavo RCA)
Quando usate un cavo RCA dotato di cavo di messa a terra, collegate
quest'ultimo a questo terminale.
7 Interruttore ID NUMBER
Imposta il numero d'identificazione di un amplificatore (ID) che deve essere
usato per il controllo dell'amplificatore dall'unità centrale.
Assegnare il numero d'identificazione "0" ad un amplificatore quando lo
utilizzate come amplificatore principale.
Assegnare i numeri d'identificazione "1" a "7" ad amplificatori quando li
utilizzate come amplificatori secondari. Non duplicate questi numeri.
NOTA
Dopo aver cambiato i numeri d'identificazione degli amplificatori, spegnete il
tasto POWER dell'unità centrale e riaccendetelo.
8 TO H/U terminale
Dopo aver impostato l'amplificatore principale, connetterlo all'unità centrale.
9 Terminali REMOTE
Utilizzati per collegarsi agli amplificatori secondari.
0 Tasto RESET
Resettare il microprocessore dell'unità.
NOTA
I valori che avete impostato con il controllo dell'amplificatore non vengono
resettati.
! Terminale LINE IN (ingresso di linea)
@ Linee di uscita (LINE OUT)
Il segnale che è in ingresso dal morsetto di ingresso linea viene emesso.
�����������
����� ��
�
�
�
�
�� ������
�
�
��� ���������
�
�
��
��
��
��
���
���
���
���
���
���
��
��
���
���
���
�� ����
��
# Indicatore d'alimentazione
Si illumina quando l'interruttore POWER viene acceso.
L'indicatore lampeggia diversi secondi quando l'interruttore POWER viene
acceso o quando la funzione di protezione viene attivata.
$ Comando LPF FREQUENCY
Imposta la frequenza di filtraggio per quando il comando "FILTER" si trova
sulla posizione "LPF".
% Comando HPF FREQUENCY
Imposta la frequenza di filtraggio per quando il comando "FILTER" si trova
sulla posizione "HPF".
��� ���������
�
�
^ Comando FILTER
��
��
��
��
���
���
Questo comando permette di applicare un filtro passa alto o passa basso
���
���
���
���
��
��
���
���
���
�� ����
��
alle uscite dei diffusori.
• Posizione HPF (filtro passa alto):
Il filtro lascia passare le frequenze più alte di quella scelta con il comando
"HPF FREQUENCY".
• Posizione OFF:
Il filtro è disattivato e tutte le frequenze vengono riprodotte.
• Posizione LPF (filtro passa basso):
Il filtro lascia passare le frequenze più basse di quella scelta con il comando
"LPF FREQUENCY".
L'uscita del diffusore viene automaticamente resa monoaurale (ed i canali
destro e sinistro vengono sommati fra loro), mentre i bassi vengono
automaticamente potenziati.
& AMP CONT interruttore (controllo amplificatore)
Utilizzato per baipassare il circuito quando non si controlla il suono con il
controllo amplificatore.
• Posizione ON:
Vi permette il controllo del suono con il controllo amplificatore.
• Posizione OFF:
Baipassa il circuito del controllo amplificatore.
NOTA
Il controllo dell'amplificatore è possibile anche quando è posizionato su
disattivato.
* Interruttore ISF (filtro infrasonico)
Quando questo comando si trova su ON, le frequenze che non sono udibili
vengono eliminate per migliorare la qualità di quelle che lo sono.
( Interruttore OPERATIONE
Esso permette di scegliere il metodo di amplificazione dei segnali ricevuti.
• Posizione STEREO:
Gli ingressi destro e sinistro sono amplificati separatamente. Usate questa
posizione per servirvi dell'amplificatore nel modo stereo.
• Posizione MONO(Lch):
Amplifica il segnale in ingresso dal solo canale sinistro. Scegliere
questa posizione e collegare a ponte i canali per usare l'unità come un
amplificatore monoaurale di alta potenza. (Il segnale dell'ingresso destro
non vieve emesso.)
) Comando INPUT SENSITIVITY (sensibilità di ingresso)
Regolare questo comando a secondo del livello di pre-uscita dell'unità
centrale collegata a questo amplificatore.
NOTA
Riferirsi alla sezione delle "Caratteristiche tecniche" del manuale delle
istruzioni dell'unità centrale circa il livello di pre-uscita.
���
����
����
����
�� ���
������
�����
�
�
�
�
�
�
���
���
�
���
�
��
���
���
�
��
���
�
��
���
��
���
������
��������
���
���
�����
�������������
�������������
��������������
��� ���������
������
��� ����
���
���������
��� ��
��� ��
���
��
��
���������
��� ��
�� ��
�� ��
���
���
���
���
������
��
���
���
���
�� ����
�
�
�
� � �
���
����
����
����
���
���
�
���
�
��
���
���
��
�
���
�
��
���
��
���
������
��������
���
���
�����
�������������
�������������
��������������
��� ���������
��� ��
������
��� ����
���
���������
��� ��
���
��
��
���������
��� ��
�� ��
�� ��
���
���
���
���
������
��
���
���
���
�� ����
�
21
Italiano