g
'
uIda all
InstallazIone
I
talIano
Norme di legge
Per installare la stufa ad incasso in un camino nuovo non ancora collaudato, occorre sempre rispettare
tutte le norme di legge e di edilizia locale . Conviene sempre contattare un tecnico per un consiglio, prima
di montare la stufa ad incasso .
Requisiti della stanza
La stanza dove viene installata la stufa deve sempre essere aerata; una finestra apribile o un ventilatore
può essere sufficiente .
Ricordare che non tutto il vetro è termoresistente . Pertanto, in alcuni casi, le pareti di vetro dovranno
essere considerate infiammabili . Per la corretta distanza da una parete di vetro rivolgersi allo spazzacamino
di zona o al fabbricante del vetro .
Distanza dai materiali infiammabili
Per le dimensioni della superficie di sicurezza antincendio antistante il camino, consultare le norme di
edilizia locali .
Se il pavimento è realizzato in materiale infiammabile, l'inserto deve essere installato ad almeno 30 cm
di distanza dal pavimento .
Se la cassetta a muro è circondata da materiale infiammabile, tra la cassetta stessa e tale materiale
deve essere interposto uno strato di materiale isolante non infiammabile (Brandbatts) di almeno 40
mm di spessore . Questo principio vale per tutte le superfici della cassetta . L'isolante deve presentare
una conducibilità termica inferiore a 0,09 W/m x K (misurata a 200°C) . In altre parole, la conducibilità
termica deve essere inferiore a 0,09 W/m x K .
Requisiti della canna fumaria
Questa deve essere di altezza tale da assicurare un buon tiraggio, e in modo che il fumo non dia fastidio .
Tiraggio nominale: 12 Pa .
Il suo diametro deve essere minimo di 150 mm o comunque corrispondente al diametro del foro di uscita
del fumo e dotato di sportello di pulizia .
La canna fumaria
La canna fumaria costituisce il motore della stufa ad incasso, essendo determinante per il suo funziona-
mento . Il tiraggio provoca una bassa pressione nella stufa e tale pressione elimina il fumo, aspira l'aria
attraverso la valvola a farfalla, che mantiene il vetro libero dalla fuliggine ed aspira l'aria attraverso la
valvola primaria e secondaria per la combustione .
Il tiraggio della canna fumaria si crea con la differenza di temperatura tra la canna fumaria e l'esterno . Una
maggiore temperatura all'interno della canna fumaria crea un miglior tiraggio . Diviene quindi determinante
che si riscaldi bene la canna fumaria prima di chiudere le valvole e si limiti la combustione nella stufa (per
riscaldarsi, la canna fumaria in muratura richiede maggior tempo della canna fumaria in acciaio) .
Nei giorni in cui le condizioni atmosferiche e il vento impediscono un buon tiraggio, è importantissimo
riscaldare più rapidamente possibile la canna fumaria . A tal fine è necessario accendere velocemente il
fuoco . Tagliare la legna in pezzi più piccoli del solito, utilizzare più blocchi di accensione, ecc . In seguito
24