Download Inhoudsopgave Inhoud Print deze pagina

Lucky Reptile Starter Kit 50 cm Handleiding pagina 11

Inhoudsopgave

Advertenties

IT
Starter Kit 50 cm & 80 cm
Il Lucky Reptile Starter Kit 50 cm e 80 cm sono terrari completi, che consistono
in una vasca di vetro e un coperchio che contiene la tecnologia di illuminazione
completa. Allo tempo stesso, il coperchio offre l'opportunità di accedere al terrario
per la cura e l'alimentazione. Grazie al tipo di costruzione ponderata è possibile in-
tegrare altri accessori. L'intera tecnologia è stata pensata fin dall'inizio in modo che
chi si avvicina a questo hobby possa concentrarsi sulla cura del suo animale senza
doversi troppo occupare degli aspetti tecnici più complessi. Ci abbiamo già pensato
noi della Lucky Reptile, in qualità di esperti di terrari. I Lucky Reptile Starter Kit sono
forniti solo come set specifici adattabili all'animale, con le lampade e gli accessori
necessari. In questo modo si può stare certi che il vostro animale disponga di tutto
quanto occorre al benessere che la sua specie richiede. Inoltre è possibile aggiunge-
re poi, in qualsiasi momento e facilmente, eventuali ampliamenti.
Messa in servizio elementi tecnici
Passaggio 1: Togliere l'intera copertura dal cartone. Girarla in modo da riuscire
ad appoggiarla capovolta su una base antigraffio. In questa posizione è possibile
installare meglio le lampade fluorescenti tubolari: Attenzione, fissare i due coperchi
della copertura in modo che non si aprano improvvisamente causando danni!
Passaggio 2: Montaggio della lampada fluorescente tubolare - Svitare entrambi
i manicotti dei due supporti per la lampada fluorescente tubolare e inserirli sui
tubi. Poi inserire i tubi nei supporti e ruotare i tubi di un quarto di giro. Poi inserire
i manicotti sul filetto laterale e avvitarli fino all'arresto.
Passaggio 3: Cercare una collocazione piana adeguata al terrario in vetro. È
consigliabile poggiare sempre le vasche su una lastra in polistirolo o schiuma per
compensare le irregolarità. Tenere presente che l'aerazione sul lato della vasca
sia a sinistra, guardandola dal davanti. Solo così è possibile garantire una ven-
tilazione uniforme della vasca. Installare quindi il terrario secondo le esigenze
della rispettiva specie animale.
Passaggio 4: Dopo aver installato la vasca mettere la copertura sul terrario.
Aprire il coperchio anteriore. Sul lato interno del telaio ci sono delle viti di fissag-
gio su entrambi i lati. Serrare queste viti con una chiave a brugola da 3mm. In
questo modo l'intero coperchio con vasca in vetro è collegato saldamente.
Passaggio 5: Faretto termico alogeno. Per installare la lampada alogena in
dotazione, aprire il coperchio posteriore della copertura. Para reemplazar el
downlight halógeno siga imagen.
A seconda dell'animale per il quale lo Starter Kit è pensato, si utilizzano faretti
differenti. Con le lampade regolabili estrarre dal basso la staffa con filo della
molla comprimendola e inserire il faretto sempre dal basso. Quindi fissare il
faretto inserendo nuovamente la staffa. Fare attenzione che la staffa sia bene
innestata in posizione nella scanalatura. Inserire il portalampada dall'alto sui
perni della lampada alogena. In caso di lampade da incasso fisse, si allenta il
supporto della lampada ruotandolo e si estrae quindi verso il basso. Inserire il
faretto dall'alto, dal lato che entra nel portalampada. Fare attenzione che il faret-
to sia bene sorretto dalla molla a staffa! Inserire quindi il supporto della lampada
nuovamente nella lampada da incasso e inserire il portalampada dall'alto sui
perni della lampada alogena.
Passaggio 6: Controllare che le apparecchiature tecniche funzionino correttamen-
te. Per farlo, collegare entrambe le spine per lampade fluorescenti tubolari e faretti
alogeni all'alimentazione. Se nel vostro Starter Kit è incluso un faretto a incasso
regolabile, regolatelo nella direzione desiderata. A riguardo rispettare le raccoman-
dazioni relative alla distanza, riportate sull'imballo della lampada Lucky Reptile!
Dotazioni tecniche opzionali
Presa multipla: È possibile alloggiare completamente nel coperchio una comu-
ne presa multipla in modo da far passare un solo cavo. Di serie i cavi vengono
fatti passare fuori dal coperchio. Per poter allacciare quindi i cavi internamente, si
deve togliere il coperchio posteriore. Comprimere un po' il coperchio di lato finché
si piega leggermente, così è possibile allentarlo dal supporto e toglierlo. Proce-
dere quindi al cablaggio e inserire nuovamente il coperchio alla stessa maniera.
Manuale d'uso
Timer: Per controllare l'illuminazione è consigliabile utilizzare un timer. Il co-
perchio dello Starter Kit 80 cm offre spazio a sufficienza per alloggiare più timer.
Per ragioni di spazio con lo Starter Kit 50 cm i timer purtroppo devono essere
alloggiati all'esterno del coperchio.
Consiglio: Con due singoli timer, le lampade fluorescenti tubolari e i faretti pos-
sono essere azionati separatamente, in modo da riuscire a creare un andamento
più naturale della giornata in quanto a luce e calore grazie all'attivazione ritar-
data e disattivazione anticipata del faretto, risparmiando quindi anche energia.
Bright Sun UV: Di serie tutti gli Starter Kit sono dotati di una lampada fluore-
scente tubolare UV-Sun T5, che fornisce alla vasca raggi UV e luce. Lo spot alogeno
fornisce luce e calore nel punto soleggiato. Combinato al terrario, è sufficiente
anche agli animali bisognosi di sole.
I veri amanti del sole prosperano comunque sotto una sorgente luminosa di qua-
lità. Il Lucky Reptile Bright Sun porta nel terrario ancora maggior luce simile a
quella solare, coniugando, come in natura, calore, alimentazione ottimale di UV
e molta luce. Pertanto è spesso consigliato dai veterinari. Di conseguenza con lo
Starter Kit 80 cm è possibile aggiungere in seguito una Bright Sun 35W . Con il
Bright Sun Set DL è un gioco da ragazzi, poiché le lampade a incasso e i ballast in
questo caso sono già pre-installati e devono solo essere inseriti. Possono essere
montati anche da persone inesperte.
Per l'installazione del Bright Sun Set DL, l'apertura sull'apposita perforazione
deve essere allargata staccando l'anello. La cosa migliore è servirsi di un coltel-
lo affilato per farlo. Nell'apertura il faretto da incasso viene quindi inserito dal
basso e fissato ruotandolo. Prima inserire però il ballast dal basso attraverso
l'apertura e alloggiarlo dietro allo scomparto tecnico. Per il cavo di accensione è
presente una scanalatura aggiuntiva tra il pozzo di luce e lo scomparto tecnico.
Altre lampade fluorescenti tubolari: Di serie con lo Starter Kit 50 vengono
inserite lampade fluorescenti tubolari da 8W UV-Sun T5 per lo Starter Kit 80
24W UV-Sun. Queste lampade fluorescenti tubolari UV in teoria possono essere
sostituite con qualsiasi tubo T5 della medesima potenza (watt). Solo quando si
impiega la Bright Sun con lo Starter Kit 80 e questa si fa carico dell'alimentazione
di UV, consigliamo di optare preferibilmente sul Lucky Reptile Daylight Sun per
il tubo. Nel terrario si devono tenere sempre delle aree con minori raggi UV.
Riscaldamento supplementare: Se l'illuminazione da sola non dovesse ba-
stare a mantenere la temperatura nel terrario su valori adeguati, ad esempio se
la vasca si trova in un ambiente fresco, può essere necessario dover riscaldare
di più il terrario. In questo caso un tappetino riscaldante o un cavo riscaldante
possono essere la soluzione migliore. Esistono tappetini riscaldanti, che si uti-
lizzano all'interno del terrario, come il Thermo Mat PRO. I tappetini riscaldanti
Thermo Mat più semplici vengono incollati all'esterno. Se si utilizza il tappetino
come riscaldamento a pavimento, si applica al lato inferiore del fondo vasca.
Fare attenzione in entrambi i casi a quale tipo di fondo del terreno utilizzate.
Non tutti i substrati sono adatti per essere abbinati ai tappetini riscaldanti! Per
molti animali è tuttavia più opportuno applicare il tappetino riscaldante al vetro
laterale. In questo modo il fondo del pavimento non essicca così rapidamente e
le specie che vivono sotto terra possono ritirarsi in strati del terreno più freschi.
Controllo del termostato: Per evitare che la vasca (ad esempio, nei mesi
estivi) diventi troppo calda, si consiglia di utilizzare un termostato come il Ther-
mo Contol PRO II. L'uso di un Thermo Contol offre il vantaggio che il secondo
connettore abbia già integrato un timer. Così, ad esempio, si può regolare la luce
in modo ideale. Il riscaldamento si attiverebbe solo se il valore precedentemente
programmato viene superato. Al tempo stesso è possibile impostare l'apparec-
chio in modo che, in caso di surriscaldamento, accenda un ventilatore che soffia
aria calda dal terrario. L'apparecchio è così piccolo da trovare posto sul coperchio
persino nello Starter Kit che è di piccole dimensioni.
11

Advertenties

Inhoudsopgave
loading

Deze handleiding is ook geschikt voor:

Starter kit 80 cm

Inhoudsopgave