PULIZIA E SMONTAGGIO DEL FILTRO
È importante pulire periodicamente il filtro. Il filtro
è innestato nel corpo del bollitore e può essere tolto
tirandolo in su. Lo si può pulire spazzolandolo sotto l'acqua
corrente con una spazzola morbida.
PULIZIA E DECALCIFICAZIONE DEL BOLLITORE
Le incrostazioni calcaree vanno eliminate con uno dei pro-
dotti normalmente in commercio per i bollitori di plastica
(attenersi scrupolosamente alle istruzioni) oppure con acido
citrico.
Noi consigliamo l'impiego di acido citrico, procedendo nel
modo seguente:
Far bollire 1 litro d'acqua, staccare la spina e mettere il bolli-
tore in un catino vuoto o in una scodella. Aggiungere a poco
a poco 50 g di acido citrico cristallino; lasciare riposare il bol-
litore.
Quando la formazione di schiuma diminuisce, vuotare il
bollitore e sciacquarlo accuratamente con acqua. Passare
accuratamente con un panno umido l'esterno del bollitore,
per eliminare ogni traccia di acido citrico, che potrebbe dan-
neggiare la superficie.
Evitare di impiegare l'acido in concentrazioni più elevate.
Prima di riutilizzare il bollitore, controllare che i raccordi
siano completamente asciutti. L'acido citrico cristallino si può
acquistare in quasi tutte le drogherie e le farmacie.
– Se la decalcificazione non viene eseguita, la garanzia può
decadere.
– Per la pulizia della parte esterna del bollitore non utilizzare
sostanze chimiche, paglietta di ferro né prodotti abrasivi.
– Pulire l'apparecchio utilizzando esclusivamente un panno
umido.
– Non immergere mai l'apparecchio in acqua: non bisogna
dimenticare che si tratta di un apparecchio elettrico.
Avvertenza: controllare sempre di avere disinserito la
corrente quando il bollitore non è in uso.
DATI TECNICI
Tensione nominale UE
Tensione nominale USA
Potenza nominale UE
Potenza nominale USA
Lunghezza cavo
Capacità del bollitore
Omologazioni
55
All manuals and user guides at all-guides.com
220-240 V ~50/60Hz
120V/60Hz
1300 Watt
1100 Watt
circa 75 cm/27.5inch
1 litri/34 fl.oz
GS, CE, ETL, CETL