Download Inhoudsopgave Inhoud Print deze pagina

EINHELL TE-DW 180 Originele Handleiding pagina 36

Inhoudsopgave

Advertenties

compreso nella fornitura) all'adattatore (13).
(Vedi Fig. 3)
Aprite la valvola (7) se l'apparecchio aderisce
troppo saldamente alla superficie da lavorare.
Attenzione!
Per motivi di salute è assolutamente necessario
usare il dispositivo di aspirazione della polvere!
5.2 Cambio dell'utensile (Fig. 4-5)
Avvertimento! Staccate la spina dalla presa!
Per cambiare l'utensile avete bisogno della chiave
a foro frontale acclusa (14).
Premete e tenete premuto il bloccaggio del
mandrino (8). (Vedi Fig. 4)
Ruotate l'utensile ancora montato fino a
quando scatta in posizione.
Svitate il dado flangiato (a) con la chiave a
foro frontale (14) e rimuovetelo. (Vedi Fig. 5)
Togliete l'utensile e inseritene un altro.
Inserite il dado flangiato e serratelo di nuovo
saldamente.
Avvertenza! Con utensili che hanno una sede
profonda fi no a 5 mm il dado fl angiato deve
essere avvitato con la parte piatta rivolta verso
l'utensile. Vedi anche Fig. 5.
Avvertimento! Premete il bloccaggio de mandri-
no solo con motore e mandrino fermi! Il bloccag-
gio del mandrino deve rimanere premuto durante
il cambio dell'utensile!
Avvertenza! Indossate guanti protettivi per evita-
re lesioni.
5.3 Fissaggio dei fogli abrasivi (Fig. 6)
Sostituzione semplicissima tramite il fi ssaggio a
velcro. Controllate che i fori di aspirazione del fo-
glio abrasivo corrispondano a quelli della piastra
di levigatura.
5.4 Sostituzione delle unità della spazzola
(Fig. 7/Pos. 11)
Potete rimuovere le unità della spazzola in acciaio
(11) per sostituirle o pulirle.
Togliete a tale scopo l'anello di fissaggio (a)
che è fissato sul lato posteriore tramite spor-
genze di supporto.
Togliete ora l'unità della spazzola (b):
1. spingendola verso il centro e
2. rimuovendola verso l'alto dall'estremità
anteriore.
Il montaggio avviene nell'ordine inverso.
Anl_TE_DW_180_SPK9.indb 36
Anl_TE_DW_180_SPK9.indb 36
I
Avvertenza! Indossate guanti protettivi per evi-
tare lesioni.
5.5 Regolazione dell'impugnatura addizionale
(Fig. 8/Pos. 4)
Potete regolare l'impugnatura addizionale (4) nel-
la posizione di lavoro che vi è più comoda.
Togliete entrambe le viti di bloccaggio
dell'impugnatura addizionale (5)
Inserite l'impugnatura addizionale (4)
Serrate di nuovo saldamente le viti di bloc-
caggio dell'impugnatura addizionale (5)
6. Uso
6.1 Interruttore ON/OFF (Fig. 9/Pos. 1)
Accensione:
Premete contemporaneamente il pulsante di
bloccaggio/sbloccaggio (2) e l'interruttore ON/
OFF (1).
Bloccaggio:
Lasciate l'interruttore ON/OFF (1) tenendo pre-
muto il pulsante di bloccaggio/sbloccaggio (2)
Spegnimento:
Premete brevemente e poi mollate l'interruttore
ON/OFF (1).
Protezione contro il riavvio
In caso di un'interruzione della tensione di rete,
l'elettroutensile non si avvia automaticamente
dopo il suo ripristino quando l'interruttore è bl-
occato in posizione ON. Per poter continuare a
lavorare spegnete l'interruttore e riaccendetelo.
Sistema elettronico costante
L'apparecchio è dotato di un sistema elettronico
costante, che infatti mantiene costante anche sot-
to carico il numero di giri impostato.
6.2 Regolatore del numero di giri
(Fig. 9/Pos. 3)
Ruotando il regolatore del numero di giri (3) pote-
te preselezionare la velocità.
Direzione Più:
numero di giri maggiore
Direzione Meno:
numero di giri minore
- 36 -
25.09.2018 09:00:37
25.09.2018 09:00:37

Advertenties

Inhoudsopgave
loading

Deze handleiding is ook geschikt voor:

42.599.40

Inhoudsopgave