Installazione e allacciamento
A V V I S O
Possibilità di morte o di gravi lesioni per folgorazione!
• Prima di mettere le mani nell'acqua, disinserire la tensione di rete di tutti gli apparecchi ivi presenti.
• Disinserire la tensione di rete prima di intervenire sull'apparecchio.
A V V I S O
Pericolo di morte o gravi lesioni per folgorazione in caso di funzionamento dell'apparecchio in un bacino o la-
ghetto natatorio.
• Non far funzionare mai l'apparecchio in un bacino o laghetto natatorio.
Fare funzionare l'apparecchio nello stagno
C
• Non utilizzare mai l'apparecchio nel laghetto adibito a piscina.
• Far funzionare l'apparecchio solo sotto la superficie dell'acqua.
• Far funzionare l'apparecchio solo con campana del filtro.
• Assicurarsi che la posizione dell'apparecchio sia stabile.
N O T A
Se si trasporta acqua molto fangosa, l'unità rotante della pompa può eventualmente usurarsi prima e, in que-
sto caso, va sostituita anticipatamente.
Intervento:
• Pulire a fondo il laghetto o la vasca prima di installare la pompa.
• Installare la pompa circa 200 mm sopra il fondo del laghetto, al fine di evitare che venga aspirata acqua
fangosa.
Procedere nel modo seguente:
E
1. Avvitare la boccola a gradini con dado a risvolto e guarnizione sull'uscita
2. Spingere la fascetta sul tubo flessibile, innestare il tubo flessibile sul manicotto a gradini e poi bloccare con la fa-
scetta.
Installare apparecchio all'asciutto
D
• Laghetto per nuotatori o piscina in cui le persone possono sostare:
– Installare l'apparecchio ad una distanza di almeno 2 m dall'acqua.
• Non esporre l'apparecchio alle radizioni solari dirette.
• Assicurarsi che la posizione dell'apparecchio sia stabile.
Procedere nel modo seguente:
F
1. Rimuovere le viti di fissaggio e poi togliere la campana del filtro.
2. Avvitare la boccola del tubo flessibile con ghiera e guarnizione sull'entrata.
3. Spingere la fascetta sul tubo flessibile, innestare il tubo flessibile sul manicotto a gradini e poi bloccare con la fa-
scetta.
4. Avvitare la boccola del tubo flessibile con ghiera e guarnizione sull'uscita.
5. Spingere la fascetta sul tubo flessibile, innestare il tubo flessibile sul manicotto a gradini e poi bloccare con la fa-
scetta.
6. Fissare l'apparecchio con le viti (non in dotazione) su un fondo adatto.
N O T A
Consigli per tubi flessibili e tubi:
• Fino ad una lunghezza di 5 m utilizzare boccole e tubi flessibili da 50 mm (2").
• Utilizzare tubi DN 75 o DN 100 a partire da una lunghezza di 5 m.
- IT -
51