istruzioni per l'uso
prescrizioni di sicurezzA - Generalità
• Leggere con attenzione le istruzioni per l'uso e conservarle con cura.
• Utilizzare questo apparecchio esclusivamente come descritto nelle presenti istruzioni.
•
Q uesto apparecchio può essere utilizzato da bambini di età da 8 anni e di sopra e persone con ridotte
capacità fisiche, sensoriali o mentali o mancanza di esperienza e conoscenza se esse sono state date
supervisione o istruzioni riguardanti l'uso dell'apparecchio in modo sicuro e capire i rischi coinvolti.
•
I bambini vanno sorvegliati per accertarsi che non si mettano a giocare con l'apparecchio.
• P ulizia e manutenzione non dovrebbe essere fatto da bambini, tranne se sono più vecchi di 8 anni e
sorvegliati.
• Tenere l'apparecchio e il cavo lontano da bambini a 8 anni.
• Far eseguire le riparazioni a un tecnico qualificato. Non cercare mai di riparare da soli l'apparecchio.
norMe di sicurezzA - elettricità e calore
• P rima di utilizzare l'apparecchio, controllare che la tensione di rete corrisponda alla tensione di esercizio
indicata sulla targhetta identificativa dell'apparecchio.
• Collegare l'apparecchio esclusivamente a prese di rete provviste di messa a terra.
• Disinserire sempre la spina dalla presa quando l'apparecchio non è in uso.
• Quando si toglie la spina dalla presa, esercitare la trazione sulla spina stessa e non sul cavo.
• V erificare regolarmente l'integrità del cavo dell'apparecchio. Non utilizzare l'apparecchio qualora il cavo
risultasse danneggiato. Per sostituire il cavo danneggiato, rivolgersi a un servizio di assistenza qualificato.
• Se si usa una prolunga, assicurarsi che questa sia completamente srotolata.
• Utilizzare soltanto cavi di prolunga omologati.
• Sistemare il cavo di alimentazione (o la prolunga) in modo tale da evitare di inciamparvi.
• A ssicurarsi che l'apparecchio e il cavo non vengano in contatto con sorgenti di calore, quali per es. piani
di cottura caldi o fiamme libere.
• Accertarsi che l'interruttore, il cavo e la spina non entrino a contatto con acqua.
norMe di sicurezzA - durante l'uso
• Non utilizzare mai l'apparecchio in ambienti esterni.
• Non utilizzare l'apparecchio in ambienti umidi.
• N on utilizzare mai l'apparecchio in prossimità di finestre aperte. L'eventuale acqua piovana potrebbe in
tal caso bagnare l'apparecchio causando un corto circuito.
• C ollocare il ventilatore su un pavimento orizzontale e pulito. Assicurarsi che l'apparecchio sia libero da
ostacoli.
• Sistemare il cavo di alimentazione (o la prolunga) in modo tale da evitare di inciamparvi.
• Evitare che vengano inseriti oggetti tra le pale del ventilatore.
• Non coprire l'apparecchio mentre esso è in funzione.
• Assicurarsi di avere le mani asciutte prima di toccare l'apparecchio, il cavo o la spina.
• S pegnere l'apparecchio e disinserire la spina dalla presa se durante l'uso si verificano malfunzionamenti
le quando si pulisce l'apparecchio o si è terminato di utilizzarlo.
• E strarre immediatamente la spina dalla presa qualora l'apparecchio sia caduto in acqua e non utilizzare
più l'apparecchio.
• Non immergere mai l'apparecchio, il cavo e la presa nell'acqua o in altri liquidi.
tutelA dell'AMbiente
•
G ettare il materiale di imballaggio, come plastica e cartone, negli appositi contenitori.
•
U na volta raggiunta la durata massima del prodotto, non smaltirlo alla stregua dei rifiuti generali,
ma portarlo presso un punto di raccolta per il riciclo di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Prestare attenzione al simbolo sul prodotto, alle istruzioni per l'uso o all'imballaggio.
•
I materiali possono essere riutilizzati come indicato. Grazie al riciclaggio, la trasformazione di
materiali o altri metodi di utilizzo di vecchie apparecchiature contribuiscono in modo essenziale alla
salvaguardia dell'ambiente.
•
Rivolgersi al proprio comune per informazioni sul punto di raccolta più vicino.
15