b) controllare il funzionamento della molla della prote-
zione inferiore. se la protezione e la molla non fun-
zionano correttamente, devono essere riparate prima
dell'uso. Il funzionamento della protezione inferiore
può essere rallentato a causa di parti danneggiate,
depositi gommosi o residui di materiale.
c) La protezione inferiore può essere ritratta manual-
mente soltanto per tagli speciali quali "tagli di affon-
damento" e "tagli composti". sollevare la protezione
inferiore con la leva di ritorno e non appena la lama
entra nel materiale rilasciare la protezione inferiore.
per tutte le altre operazioni di segatura la protezione
inferiore deve funzionare automaticamente.
d) accertarsi sempre che la protezione inferiore copra la
lama prima di appoggiare la sega sul ramo. una lama
non protetta, ancora in funzione, farà spostare la sega
all'indietro, consentendole di tagliare tutto quello che
incontra sul suo percorso. Tenere a mente il tempo
necessario affinché la lama si arresti dopo che l'inter-
ruttore è stato rilasciato.
attenzione! PeRiCoLo Di SCoSSa eLettRiCa!
• non accendere l'apparecchio mentre si trova sotto ca-
rica.
• Tenere pulito il caricabatteria e tenerlo lontano da ba-
gnato e pioggia.
• accertarsi che la tensione di alimentazione corrispon-
da alle specifiche indicate sulla targhetta del caricabat-
teria.
• prima di ogni ogni utilizzo, controllare il caricabatteria,
il cavo e la spina. non utilizzare un caricabatteria dan-
neggiato; farlo riparare da uno specialista qualificato.
attenzione! PeRiCoLo Di inCenDi eD eSPLoSioni!
• caricare la batteria solo usando i caricabatteria consi-
gliati dal produttore.
• utilizzare il caricabatteria soltanto in ambienti asciutti.
• Il calore e il freddo danneggiano la batteria presente
all'interno dell'apparecchio. non esporlo pertanto a
lungo alla luce del sole o a temperature inferiori allo
zero e non appoggiarlo sui termosifoni.
• prima di ricaricarlo far raffreddare l'apparecchio caldo.
• a causa dell'aumento di temperatura durante il pro-
cesso di carica, non azionare il caricabatteria su una
superficie infiammabile (p.e. carta, tessuti).
iStRuzioni PeR L'uSo
accensione e spegnimento
All manuals and user guides at all-guides.com
IT | Istruzioni per l'uso
1. per l'accensione spingere in avanti il dispositivo di
2. premere l'interruttore on/off (5) e rilasciare il dispositi-
3. per spegnere l'apparecchio, rilasciare l'interruttore on/
non toccare la lama della sega rotante. Pericolo di
lesioni!
• assumere una posizione stabile e durante il lavoro te-
• Durante il taglio assicurarsi che la lama della sega non
• utilizzare sempre una lama della sega affilata per ot-
• Durante il lavoro non caricare così tanto l'apparecchio
tagLio Dei RaMi
prima di iniziare il taglio la copertura lama (8) è solita-
mente chiusa.
1. Introdurre l'attrezzo sul ramo quando è acceso e la
2. posizionare il fendilegno superiore (2) dell'attrezzo
3. FiguRa a: taglio diretto (per rami di spessore fino
rimuovere il ramo e la copertura lama torna nella posi-
zione "chiusa".
SoStituzione DeLLa LaMa DeLLa Sega
sostituire le lame senza filo, piegate o danneggiate.
pulire accuratamente la ruota dentata e la superficie di
contatto della lama della sega prima di inserire una nuo-
va lama.
6
sicurezza per bloccare il pulsante di accensione (1).
vo di sicurezza per bloccare il pulsante di accensione.
L'apparecchio funziona alla massima velocità.
off (5).
attenzione! Dopo lo spegnimento la lama
della sega continua ancora brevemente a muo-
versi.
nere sempre sotto controllo la lama della sega.
entri in contatto con oggetti quali fili metallici, pezzi di
metallo, sassi, ecc. Questo può danneggiare l'attrezzo
di taglio. se la lama della sega rimane incastrata tra
oggetti solidi, spegnere immediatamente l'apparecchio.
tenere un buon rendimento di taglio e proteggere l'ap-
parecchio.
da farlo fermare.
8
lama della sega (3) sta rotando.
sul ramo per evitare movimenti scattosi all'inizio del
taglio.
a 2 cm)
esercitare una lieve pressione per guidare la lama
della sega attraverso il ramo.
La copertura lama si aprirà di conseguenza.
FiguRa B: taglio rotondo (per rami di spessore fino
a 3,5 cm)
spostare la lama della sega attraverso il ramo con un
movimento circolare.