Collegare la spina del cavo di alimentazione ad una
presa di corrente di forma, tensione e frequenza
adeguate e conformi alle normative vigenti. Non ti-
rare il cavo di alimentazione per scollegare la spina
dalla presa.
Il motore elettrico installato è collegato in or-
dine di marcia. Il collegamento è conforme alle
normative applicabili VDE e DIN. L'allacciamento
alla rete da parte dell'utente e il cavo di prolunga
uti lizzato devono essere conformi a tali direttive.
• Il prodotto soddisfa i requisiti della norma EN
61000-3-11 ed è soggetto a condizioni speciali
di collegamento. Ciò significa che non ne è con-
sentito l'uso con collegamento prese scelte a pia-
cimento.
• In caso di condizioni di rete sfavorevoli l'apparec-
chio può causare delle variazioni temporanee di
tensione.
• Il prodotto è concepito solo per l'utilizzo collegato
a prese che
a) non superino una massima impedenza di rete
„Z" (Zmax. = 0,367 Ω), oppure
b) che abbiano una resistenza di corrente conti-
nua della rete almeno di 100 A per fase.
• In qualità di utilizzatore, dovete assicurare, se ne-
cessario rivolgendovi al vostro ente di fornitura
dell'energia elettrica, che la presa di collegamento
dalla quale volete azionare il prodotto soddisfi uno
dei due requisiti citati a) oppure b).
Importante
Nel caso di sovraccarico del motore, questo si spe-
gne automaticamente. Dopo un tempo di raffredda-
mento (variabile) è nuovamente possibile riaccen-
dere il motore.
Linea di allacciamento elettrico difettosa
Spesso si presentano difetti di isolamento nei cavi
di allacciamento.
Le cause sono:
• Ammaccature, che si presentano quando i cavi di
allacciamento passano per finestre o fessure di
porte.
• Punti di piega ad angolo vivo, quale conseguenza
di fissaggio o sitemazione inadeguati dei cavi di
allacciamento.
• Punti tagliati, quale conseguenza di calpestamento
dei cavi da parte di veicoli di servizio.
• Difetti di isolamento causati da staccamenti bru-
schi dalla presa a muro.
• Incrinature provocate da degradazione dell'isola-
mento.
Una simile linea di allacciamento elettrico difettosa
non deve essere impiegata, e rappresenta un peri-
colo mortale a causa dei difetti di isolamento.
62 | IT
Verificare regolarmente che i cavi di allacciamento
elettrico non presentino guasti. Durante il controllo
prestare attenzione che i cavi di allacciamento non
siano collegati alla rete di corrente.
La linea di allacciamento elettrico deve essere con-
forme alle normative VDE e DIN. Utilizzare exclu-
sivamente cavi di allacciamento del tipo H05VV-F.
Sui cavi di allacciamento deve essere riportata, se-
condo le prescrizioni, la denominazione del tipo di
cavo.
Motore monofase
• La tensione di rete deve essere di 230 Volt ~ / 50 Hz.
• I cavi di prolunga che misurano fino a 25 m di lun-
ghezza devono avere una sezione trasversale di
1,5 mm², quelli che superano i 25 m, una sezione
trasversale di almeno 2,5 mm².
Gli allacciamenti e le riparazioni all'impianto elettrico
possono essere eseguiti soltanto da un elettricista
qualificato.
In caso di domande indicare i seguenti dati:
• Tipo di corrente del motore
• Dati dell'etichetta identificativa della macchina
• Dati dell'etichetta identificativa del motore
13. Smaltimento e riciclaggio
L'apparecchio si trova in una confezione per
evitare i danni dovuti al trasporto. Questo
imballaggio rappresenta una materia prima
e può perciò essere utilizzato di nuovo o ri-
ciclato. L'apparecchio e i suoi accessori so-
no fatti di materiali diversi, per es. metallo e
plastica.
Consegnate i pezzi difettosi allo smaltimento di rifiuti
speciali. Per informazioni rivolgetevi ad un negozio
specializzato o all'amministrazione comunale!
Non smaltire i dispositivi usati insieme ai rifiuti
domestici!
Questo simbolo indica che il prodotto non de-
ve essere smaltito con i rifiuti domestici come
da direttiva per gli strumenti elettrici ed elet-
tronici usati (2012/19/UE) e in base alle leggi
nazionali. Questo prodotto deve essere consegnato
presso un apposito centro di raccolta. Questo può
essere eseguito ad es. restituendo il prodotto vec-
chio all'atto dell'acquisto di un prodotto simile o con-
segnandolo presso un centro di raccolta autorizzato
al riciclaggio di strumenti elettrici ed elettronici usa-
ti. La gestione impropria di dispositivi usati può ri-
percuotersi negativamente sull'ambiente e sulla sa-
lute umana, a causa di sostanze potenzialmente
pericolose spesso contenute negli strumenti elettrici
ed elettronici.
www.scheppach.com