Manutenzione/cura
PERICOLO!
Prima di qualsiasi lavoro
sull'apparecchio:
Spegnere l'apparecchio e staccare la
¾
spina dalla presa.
Attendere che l'apparecchio si sia
¾
fermato.
Assicurarsi che l'apparecchio, tutti gli
¾
utensili ad aria compressa utilizzati e
gli accessori siano depressurizzati.
Far raffreddare l'apparecchio, tutti gli
¾
utensili ad aria compressa utilizzati e
gli accessori.
Dopo qualsiasi lavoro
sull'apparecchio:
Rimettere in funzione tutti i dispositivi
¾
di sicurezza e controllarli.
Assicurarsi che nessun utensile
¾
o oggetti simili si trovino
sull'apparecchio o nell'apparecchio.
I lavori di manutenzione o di
¾
riparazione non descritti in questo
capitolo possono essere svolti solo da
personale specializzato.
Nota
I lavori di manutenzione e i controlli de-
vono essere pianificati e svolti secondo
le disposizioni di legge in base al posi-
zionamento e alla modalità di esercizio
dell'apparecchio.
Gli organi ispettivi possono richiedere
la presentazione di adeguata documen-
tazione.
Prima di iniziare qualsiasi lavoro
▸
Controllare ed eventualmente sostituire i tubi
flessibili dell'aria compressa.
▸
Controllare il corretto fissaggio delle viti e serrarle
se necessario.
▸
Controllare se i cavi di collegamento sono dan-
neggiati ed eventualmente farli sostituire da un
elettricista specializzato.
Quotidianamente
▸
Scaricare l'acqua di condensa del serbatoio
attraverso lo scarico della condensa [12].
Ogni 50 ore di esercizio
▸
Pulire il filtro dell'aria [9] (fig. IV).
Ogni 250 ore di esercizio
▸
Pulire o sostituire il filtro dell'aria [9] (fig. IV).
Dopo 1000 ore di esercizio
▸
Far eseguire un'ispezione presso un'officina
specializzata.
Nota
Il rispetto degli intervalli di manuten-
zione e l'esecuzione regolare delle
operazioni di manutenzione permettono
di aumentare notevolmente la durata
dell'apparecchio.
Conservazione
Avviso!
Non conservare l'apparecchio senza protezione
¾
all'aperto o in ambiente umido.
Il gelo (< 5 °C) provoca danni irreparabili
¾
all'apparecchio e agli accessori, in quanto
contengono sempre dell'acqua. In caso di
rischio di congelamento smontare l'apparecchio
e gli accessori e conservarli in un luogo protetto
dal gelo.
▸
Spegnere l'apparecchio e staccare la spina dalla
presa.
▸
Depressurizzare il serbatoio e tutti gli utensili ad
aria compressa collegati.
▸
Scaricare l'acqua di condensa del serbatoio
attraverso lo scarico della condensa [12].
▸
Conservare l'apparecchio in modo che non
possa essere messo in funzione da persone non
autorizzate.
33