Italiano
Avvertenze preliminari
•
Assicuratevi che il voltaggio indicato sull'apparecchio corrisponda a quello della rete di alimentazione.
•
L'acquario è destinato all'uso interno.
•
Accertatevi che la vostra abitazione sia protetta a monte da un interruttore differenziale salvavita con corrente di
attivazione non superiore ai 30 mA.
•
Non collegate l'acquario alla rete di alimentazione prima di aver completato tutte le operazioni di installazione
(compreso il riempimento della vasca).
•
Scollegate l'apparecchio dalla rete di alimentazione prima di operare qualsiasi attività di manutenzione.
•
Ricordate che il grado di protezione all'acqua e alle polveri è garantito solo quando le lampade sono inserite e le ghiere
perfettamente serrate.
•
La lampada non deve mai essere in alcun modo sommersa.
•
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso non può essere sostituito (essendo il cablaggio di tipo Z).
•
Qualsiasi operazione di manutenzione straordinaria deve essere eseguita da personale qualificato.
Per Manutenzione Straordinaria: si intende un qualsiasi tipo di intervento non contemplato nei paragrafi
'La manutenzione dell'acquario CAPRI' e 'La manutenzione del filtro BLUWAVE'.
Per Personale Qualificato: si intende una persona qualificata iscritta all'albo degli installatori.
•
Non estraete mai il riscaldatore dall'acqua (se presente) quando è collegato alla rete elettrica.
Prima di rimuoverlo, scollegatelo e lasciatelo a raffreddare per almeno 5 minuti.
•
Controllate che le griglie di entrata del filtro interno BLUWAVE non siano mai occluse.
•
Assicuratevi che il livello dell'acqua sia compreso fra il livello massimo e minimo del filtro BLUWAVE, e comunque sempre
ad almeno 1,5 cm dalla lampada (vedi il livello massimo indicato nella vasca).
IMPORTANTE
•
Non danneggiare il silicone con forbici, pinze, spazzole o raschietti;
•
Non usare detergenti, solventi o prodotti chimici (anticalcare, prodotti ammoniacali, ecc...) per pulire il vetro,
in quanto potrebbero aggredire il silicone generando un distacco (anche a distanza di tempo);
•
Se applicate degli sfondi, evitate di usare adesivi o nastri adesivi nelle vicinanze del silicone.
Inoltre, verifi cate sempre con una bolla che l'acquario sia appoggiato su una superfi cie perfettamente piana e regolare
nei due sensi (lunghezza e profondità), per non causare rotture del vetro o perdita di aderenza del silicone.
Collocazione dell'acquario CAPRI
•
Disponete l'acquario su un supporto solido, con un piano di appoggio liscio e regolare.
•
Sistemate l'acquario in un posto protetto e non esposto alla luce diretta del sole (può
comportare surriscaldamento e proliferazione di alghe), lontano da fonti di calore (es.:
termosifoni) e di aria fredda.
•
Mettete l'acquario distante da apparecchiature elettriche danneggiabili da spruzzi
d'acqua.
•
Collegate le spine alla rete lasciando un'ansa nel cavo, più bassa rispetto alla presa, per
evitare che gocce d'acqua possano raggiungere la rete di alimentazione (8)
Allestimento dell'acquario CAPRI
1
Posizionate il filtro interno BLUWAVE all'interno della vasca ove preferite (lateralmente o posteriormente) utilizzando le
speciali ventose o del silicone (si consiglia il silicone BLU 9015 di Ferplast).
2
Assicuratevi che le ghiere delle lampade siano completamente serrate.
3
Inserite nell'apposito vano lo starter girandolo di un quarto di giro e avvitate con forza il tappo con la relativa guarnizione,
assicurandovi che essa sia perfettamente schiacciata lungo tutto il bordo del tappo stesso (10).
IMPORTANTE
•
non collegate alla presa elettrica l'apparecchio prima di aver inserito lo starter e chiuso il tappo.
•
non appoggiate il coperchio alla vasca piena d'acqua prima di aver inserito lo starter e chiuso il tappo, in modo
da evitare che gocce d'acqua o condensa possano entrare nel vano elettrico.
2
Italiano
8