IT - Manuale d'istruzioni Brew Monk
• Regolare la portata utilizzando la valvola blu sul tubo di circolazione per ottenere la velocità di
circolazione corretta. Se la velocità della pompa è troppo elevata, il contenitore dei cereali (8)
traboccherà dal tubo centrale, e il fondo della caldaia potrebbe funzionare a secco facendo
bruciare gli ingredienti e surriscaldare l'elemento.
• La valvola blu, sul tubo di circolazione, in posizione orizzontale chiude la valvola a sfera. La
valvola blu, sul tubo di circolazione, in posizione verticale apre la valvola a sfera.
• Quando si chiude la valvola blu per più di 5 secondi è necessario spegnere la pompa.
• Chiudere sempre la valvola blu e spegnere la pompa prima di rimuovere il tubo curvo (11).
• Non azionare la pompa durante l'ebollizione del mosto.
• Si sconsiglia di utilizzare la pompa per pompare il mosto dopo averlo raffreddato poiché non vi
è alcun filtro all'ingresso della pompa. Ciò può provocare l'ingresso all'interno della pompa dei
residui della birrificazione che potrebbero bloccare e danneggiare l'impianto.
2.2 Assemblaggio del filtro bazooka
Fissare il filtro bazooka (12) sulla filettatura maschio all'interno di Brew Monk mediante il
connettore, quindi avvitarlo (v. immagini qui di seguito).
2.3 Assemblaggio del tubo di troppo pieno
52
B
F
G
C
D
E
A
H
I
1 x vaglio per malto
A
superiore (1 foro centrale +
2 fori piccoli)
B
1 x vaglio per malto inferiore
(1 foro centrale)
C
2 x maniglia
D
1 x tubo corto
E
1 x tubo lungo
F
2 x raccordo con doppia
filettatura femmina
G
1 x raccordo con filettatura
femmina singola
H
1 x raccordo con filettatura
maschio
1 x tappo di plastica bianco
I