Download Print deze pagina

Little Giant VCL-45S Handleiding pagina 2

Advertenties

Beschikbare talen

Beschikbare talen

WARTUNGSHINWEISE
1. VOR DEM VERSUCH,
E I N Z E L N E
BESTANDTEILE
DER
PUMPE ZU WARTEN
ODER SU ENTFERNEN,
SICHERSTELLEN DASS
DAS GERÄT NICHT AM
S T R O M N E T Z
ANGESCHLOSSEN IST.
2. Den Motor zu Beginn
jeder Saison, in der
die Klimaanlage zum
Einsatz kommt, einölen.
Dazu unverseifbares Öl
der Klasse SAE 10 oder
20 verwenden. Nicht zu
stark ölen.
3. Sicherstellen, daß die
Schwimmkörper
sich
frei
bewegen.
Bei
Bedarf reinigen.
4. Das
Ausströmteil
entfernen
und
auf
B e h i n d e r u n g e n
untersuchen.
Bei
Bedarf reinigen.
5. Den Tank mit warmem
Wasser
und
milder
Seife reinigen.
6. Die
Einlaß-und
Ausflußrohre überprüfen.
Bei
Bedarf
reinigen.
Sicherstellen, daß die
Leitung
keine
den
Durchfluß behindernden
Knicke enthält.
PRÜFVERFAHREN
1. Den Strom einschalten.
2. Die Motor/Tankabdeckungseinheit entfernen und gerade halten.
3. Den Motorschalter durch Anheben des Motorschalterschwimmers mit einem
Finger (siehe Diagramm) überprüfen. Der Motor muß sich einschalten, kurz
bevor der Sicherungsring am Bügel die Bügelführung berührt.
E N G L I S H
4. Den Schutzschalter durch Anheben des Schutzschalterschwimmers mit
einem Finger überprüfen. Der Schutzschalter muß sich einschalten, bevor der
Schwimmer die Abdeckung berührt.
5. Die Motor/Tankabdeckungseinheit wieder auf den Tank aufsetzen.
ITALIANO
IT
La pompa da condense Little Giant è stata creata per la rimozione automatica
dell'acqua che gocciola dalla serpentina di evaporazione dei condensatori d'aria.
Essa è controllata da un interruttore a galleggiante, che avvia la pompa quando nel
serbatoio si raccoglie circa 3½" d'acqua e la spegne quando l'acqua scende a circa 2".
L'apparecchio Little Giant acquistato è caratterizzato da materiali e lavorazione di
primissima qualità. È stato progettato per un funzionamento di lunga durata e senza
problemi.
Le pompe Little Giant vengono accuratamente imballate, ispezionate e collaudate,
per garantire un funzionamento corretto e sicuro. Quando si riceve la pompa, occorre
esaminarla con attenzione per accertarsi che non vi siano parti rotte o danneggiate
durante il trasporto. Se si riscontrano dei danni, registrarne le caratteristiche ed
informare la ditta presso la quale la pompa è stata acquistata. Se necessario, essa
provvederà alla sostituzione o alla riparazione.
LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DI PROVARE AD INSTALLARE,
A METTERE IN FUNZIONE O A MANTENERE/RIPARARE LA POMPA LITTLE GIANT.
DELLA POMPA OCCORRE CONOSCERE IMPIEGO, LIMITI E POSSIBILI RISCHI. PER
PROTEGGERE SE' STESSO E GLI ALTRI, L'UTENTE DEVE SEGUIRE TUTTE LE
INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA. L'INOSSERVANZA DELLE ISTRUZIONI POTREBBE
AVERE CONSEGUENZE COME LESIONI PERSONALI E/O DANNI MATERIALI!
CONSERVARE LE ISTRUZIONI PER CONSULTARLE IN CASO DI NECESSITÀ.
SITRUZIONI SULLA SICUREZZA
PER IL POMPAGGIO NON UTILIZZARE LIQUIDI INFIAMMABILI O ESPLOSIVI, COME
BENZINA, OLIO COMBUSTIBILE, KEROSENE, ECC. NON USARE LA POMPA IN
AMBIENTI CON ATMOSFERE ESPLOSIVE. LA POMPA DEV'ESSERE IMPIEGATA
CON LIQUIDI COMPATIBILI CON I MATERIALI DI CUI é FATTA.
NON MANOVRARE LA POMPA CON LE MANI BAGNATE O CON I PIEDI SU UNA
SUPERFICIE BAGNATA O UMIDA, OPPURE NELL'ACQUA.
QUESTA POMPA VIENE FORNITA CON UN CONDUTTORE A TERRA E/O SPINA
CON MESSA A TERRA. PER RIDURRE IL RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE,
2
Öllöcher • Fori per la lubrificazione. •
Oliegaten • Oliehuller
VCL-4SS Bodenplatte und Schrauben •
Piastra di fondo VCL-45S e viti •
VCL-468 Bodemplaat Schroeven •
VCL-45S Bundplade og skruer
Schutzschwimmerschalter • Galleggiante
dell'interruttore di sicurezza • Veiligheidsknop
vlotter • Sikkerhedsafbryder flyder
Stangenführung •
Guida dello stelo •
Geleiders voor de stam
• Styreskinne
Sicherungsring •
Anello elastico di
sicurezza •
Cirolipje • Låsering
Motorschwimmerschalter • Galleggiante dell'interruttore del
motore • Motor schakelaar vlotter • Motorafbryder flyder
AVVERTENZA
ASSICURARSI CHE LA POMPA SIA COLLEGATA SOLTANTO AD UNA PRESA CON
MESSA A TERRA CORRETTAMENTE FUNZIONANTE.
NELLE INSTALLAZIONI DOVE POTREBBERO VERIFICARSI DANNI MATERIALI
O LESIONIPERSONALI,ACAUSADIUNA POMPAINATTIVA OPER PERDITEDA
INTERRUZIONE DI CORRENTE, BLOCCO DELLA LINEA DI SCARICO O ALTRI MOTIVI,
é CONSIGLIABILE USARE UNO O PIô SISTEMI DI RISERVA E/O DI ALLARME.
TENERE SALDAMENTE LA POMPA ED I TUBI IN FASE DI MONTAGGIO E DI
INSTALLAZIONE, ALTRIMENTI I TUBI POTREBBERO ROMPERSI, LA POMPA
POTREBBE GUASTARSI, SI POTREBBE REGISTRARE IL MANCATO FUNZIONAMENTO
DEI CUSCINETTI DEL MOTORE, ECC.
1. Disimballare con cura la pompa. Rimuovere il gruppo dell'involucro dal
serbatoio e l'imballaggio intorno ai galleggianti. Verificare che i gruppi
galleggiante si muovano liberamente. Sistemare l'involucro sul serbatoio.
2. Montare la pompa. Il serbatoio ha due fori per il montaggio dell'unità su un lato del
condizionatore d'aria o su una parete vicina. La pompa dev'essere assolutamente
a livello e l'ingresso deve trovarsi sotto lo scarico della serpentina.
Fig. 4
1. Interrompere l'alimentazione elettrica dalla scatola delle valvole prima di
effettuare un allacciamento. I cavi devono essere conformi alle specifiche delle
norme locali.
2. Tensione della linea: collegare il cavo elettrico alla linea secondo la tensione
specificata sul motore e sulla targhetta del prodotto. Il cavo elettrico dev'essere
collegato ad una fonte di alimentazione costante (non ad un ventilatore o ad
altri dispositivi che funzionano ad intermittenza). Se il cavo elettrico non ha una
spina, eseguire l'allacciamento come segue: verde (o verde/giallo)-terra, nero
(o marrone)-linea. Bianco (o blu)-neutro.
3. Interruttore di sicurezza (Fig. 2): l'interruttore per prevenire il traboccamento,
dovrebbe essere collegato ad un circuito a bassa tensione di classe II. Un
normale allacciamento di circuiti "NC" ("a contatto normalmente chiuso")
sarebbe del tipo seguente:
N.O. Quando sale l'acqua, il circuito si apre per spegnere il dispositivo di
riscaldamento o di raffreddamento.
N.C. Quando sale l'acqua, il circuito si chiude per attivare una campanella o un
altro tipo di allarme.
Fig. 5
4. Per le unità da 230 V dotate di spina con fusibile, si raccomanda un fusibile da
3 A.
1. Sistemare un tubo flessibile fra lo scarico dell'evaporatore e l'ingresso della
pompa. Assicurarsi che il tubo all'ingresso della pompa sia inclinato verso il
basso, per consentire il flusso a caduta.
2. Anche il tubo in uscita dovrebbe essere flessibile (con un diametro interno non
superiore ad 1 cm, per evitare rigurgiti eccessivi verso l'unità). Dalla condensa
far correre il tubo di scarico diritto verso l'alto per quanto è necessario. Non
allungare questa linea sopra la prevalenza/GPH del modello da installare. Da
quest'altezza inclinare la linea di scarico leggermente verso il basso, verso un
punto al di sopra dell'area di scarico; quindi girarla verso il basso ed arrivare fino
ad un punto che si trovi al di sotto o all'incirca allo stesso livello del fondo della
condensa. Con quest'accorgimento si otterrà un effetto a sifone, che aumenterà
l'efficienza della condensa e, nella maggior parte dei casi, eliminerà l'esigenza
di una valvola di controllo. Se non è possibile inclinare verso il basso la linea di
scarico, formare un sifone intercettatore direttamente sopra la pompa, nel punto
più alto.
ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE (FIG. 4)
1. PRIMA DI CERCARE DI ENSEGUIRE LA MANUTENZIONE O DI RIMUOVERE
COMPONENTI, ASSICURARSI CHE LA POMPA NON SIA COLLEGATA AD UNA
FONTE DI ALIMENZIONE DI CORRENTE.
2. Lubrificare il motore all'inizio della stagione d'uso del condizionatore d'aria.
Impiegare olio non detergente SAE 10 o 20. Non esagerare nella lubrificazione.
3. Assicurarsi che il movimento dei galleggianti non sia ostacolato. Pulire, se necessario.
4. Rimuovere lo statore a coclea e verificare se vi sono occlusioni. Pulire, se necessario.
5. Pulire il serbatoio con acqua calda e detergente non forte.
6. Controllare i tubi d'ingresso e d'uscita. Pulire, se necessario. Assicurarsi che nella
linea non vi siano attorcigliamenti che potrebbero ostacolare il flusso.
1. Accendere l'apparecchio.
2. Rimuovere il gruppo dell'involucro motore/serbatoio e mantenere il livello.
3. Provare l'interruttore del motore sollevando con le dita il relativo galleggiante
(vedere l'illustrazione). Il motore dovrebbe avviarsi appena prima che la graffa
circolare sul retro tocchi la guida del retro stesso.
4. Verificare l'interruttore di sicurezza sollevando con le dita il galleggiante. Esso
dovrebbe entrare in funzione prima che il galleggiante tocchi l'involucro.
5. Sostituire il gruppo dell'involucro motore/serbatoio sul serbatoio.
INSTALLAZIONE (FIG. 1)
ALLACCIAMENTI ELETTRICI
LE TUBAZIONI (FIG. 3)
COLLAUDO (FIG. 5)

Advertenties

loading