• Inserire con cautela una nuova punta di saldatura nell'elemento riscaldante.
• Inserire il manicotto di supporto e ruotare con cautela il dado per raccordi. Non usare la forza, non usare alcun
utensile per stringere il dado!
b) Sostituire il filtro a carboni attivi
• Il filtro a carbone attivo sbiadisce e si riscalda dopo un funzionamento prolungato e deve essere sostituito.
• Premere il tasto di bloccaggio della copertura (5) e rimuovere la copertura.
• Rimuovere il vecchio filtro e sostituirlo con un nuovo filtro.
• Successivamente riposizionare la copertura. Far scattare correttamente il dispositivo di bloccaggio.
c) Sostituzione del fusibile
• La stazione di saldatura è protetta da un fusibile di alimentazione. Per sostituire il fusibile, procedere come indicato
di seguito.
• Rimuovere il portafusibili sulla presa per apparecchi a freddo (10).
• Rimuovere il fusibile difettoso e sostituirlo con un fusibile nuovo dello stesso tipo. Leggere a proposito il capitolo
"Dati tecnici".
• Nel portafusibili si trova un fusibile di ricambio adatto.
• Reinserire il portafusibili con il fusibile nuovo nel dispositivo.
11. Manutenzione e pulizia
Non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcool isopropilico o altre soluzioni chimiche in quanto
queste possono aggredire l'alloggiamento o addirittura pregiudicare la funzionalità del prodotto.
• La stazione di saldatura non ha bisogno di manutenzione, fatta eccezione per la sostituzione periodica della punta
di saldatura.
• La manutenzione o le riparazioni possono essere effettuate solo da personale qualificato o da un centro di
assistenza specializzato. Non bisogna mai assolutamente né aprire né smontare il prodotto. L'interno del prodotto
tra l'altro non contiene nessun componente su cui si debba effettuare manutenzione.
• Non pulire il prodotto immergendolo in acqua.
• Utilizzare un panno leggermente inumidito e privo di lanugine per pulire il prodotto. La polvere può essere facilmente
rimossa con l'ausilio di un pennello a pelo lungo, morbido e pulito e un aspirapolvere. Utilizzare poca acqua.
• Prima di eseguire la pulizia, spegnere e scollegare il saldatore dalla rete elettrica. Estrarre la spina dalla presa
di rete. Poi far raffreddare il prodotto. Lasciare raffreddare completamente il saldatore e la stazione di saldatura.
• La punta del saldatore non necessita di particolari pulizie. È sufficiente a volte pulire nel corso della saldatura
i residui di flusso o eccesso di saldatura con una spugnetta abrasiva a secco.
• Prima di spegnere la stazione di saldatura, la punta di saldatura deve essere ben stagnata. Ciò previene la
corrosione della punta di saldatura.
• Lasciare che il prodotto si raffreddi completamente prima di riporlo.
41